Il Capex (CAPital EXpenditure) è una spesa in conto capitale e l’Opex (OPerating EXpenditure) è una spesa operativa. Utilizzati nelle valutazioni aziendali, entrambi misurano il valore effettivo di un’impresa e il modo in cui lo stesso muterà in un determinato periodo.
Indice dei Contenuti
Cos’è il Capex?
E’ una forma abbreviata utilizzata per indicare le spese in conto capitale; gli investimenti sono riferiti a quelle attività e ad altri fattori tangibili e intangibili usati da un’azienda per generare entrate. Le spese in conto capitale sono sostenute per aumentare la capacità dell’azienda di creare ricchezza. Fra gli investimenti sostenuti con le spese in conto capitale ci sono l’acquisto di macchinari, proprietà e attrezzature. Tutte queste attività si deprezzano col tempo.
Cos’è l’Opex?
Esso indica le spese operative sostenute dall’organizzazione aziendale durante il processo di gestione e manutenzione delle attività che generano le entrate. Oltre a questo, i vari costi sostenuti nella gestione quotidiana, come quelli amministrativi, di ricerca e progettazione, vengono registrati con la voce “spese” nei libri contabili. I guadagni prima degli interessi sono realizzati dopo aver dedotto le spese operative dalle cifre dei ricavi operativi.
Differenza tra Capex e Opex
La spesa in conto capitale è un termine utilizzato per descrivere i costi sostenuti dall’organizzazione quando si acquistano beni che contribuiranno a generare entrate in futuro. Queste spese possono anche essere sostenute quando un’organizzazione sceglie di sostenere costi nel processo di riparazione o aggiunta di valore alle attività esistenti per estenderne la durata.
Le spese operative si riferiscono ai costi sostenuti dall’organizzazione nella gestione quotidiana dell’impresa che possono includere costi amministrativi e altri costi che aiutano l’entità a raggiungere i propri obiettivi.
Costi coinvolti nel Capex e nell’Opex
Le spese in conto capitale comportano prezzi enormi perché sono impegnate ad acquistare beni fissi come macchinari, solitamente costosi. Sebbene le spese in conto capitale siano molto grandi, esse sono sostenute solo una volta nella vita dell’organizzazione.
D’altro canto, le spese operative comportano costi ricorrenti, che sono sostenuti così spesso da assicurare che l’entità funzioni senza intoppi nel processo di guadagno. Le spese di gestione vengono pagate per garantire che l’organizzazione aziendale funzioni giornalmente.
Profitti del Capex e dell’Opex
Gli utili accumulati quando una spesa in conto capitale è stata sostenuta si verificano in un processo lento e graduale poiché i macchinari saranno gestiti dall’organizzazione per un periodo prolungato. Anche se i profitti guadagnati dall’organizzazione dopo una spesa in conto capitale sono lenti e graduali, finiscono per essere di più dopo che l’azienda ne ha accumulato per un lungo periodo.
I guadagni ottenuti dai costi sostenuti attraverso le spese operative vengono raggiunti entro un periodo più breve. I profitti realizzati utilizzando la spesa operativa possono essere enormi ma, a differenza delle spese in conto capitale, vengono guadagnati una volta sola.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi