trading online

Trading giornaliero: lista dei termini che devi conoscere (per forza!)

Quando si entra nel mondo del trading giornaliero, ci sono alcuni termini di cui bisogna essere consapevoli. Conoscere questi termini rende molto più facile fare ricerche, porre domande e ottenere aiuto in quanto i trader più esperti li usano senza nemmeno pensarci. Ecco alcuni termini fondamentali da conoscere (sono conosciuti e diffusi in lingua inglese e tali elencati).

Long

Se un trader è long significa che ha acquistato azioni (mercato azionario), contratti (mercato dei futures) o una valuta (mercato forex) e ora li possiede.

Short

Nel mercato forex e nel mercato dei futures è possibile acquistare o vendere (short) in qualsiasi momento. Regole specifiche si applicano agli stock di vendita.

Flat

Quando un trader dice di essere “flat” significa che non ha posizioni. Può anche significare che sono senza profitti o perdite, ma anche fare riferimento alle condizioni di mercato. Quando il mercato sta facendo molto poco, alcuni commercianti potrebbero chiamarlo “flat”.

Bull Market

Quando i prezzi sono in aumento, sono contrassegnati da uno di loro che fa salire al massimo gli swing.

Bull and Bullish

Chi è “Bull and Bullish” ritiene che una risorsa aumenterà. Una risorsa in aumento può essere definita “rialzista”. Il termine si basa sul toro che attacca verso l’alto con le sue corna.

Bear Market

Il “Bear Market” è esattamente il contrario del Bull Market: prezzi in diminuzione, swing al minimo.

Bear and Bearish

Colui che è “Bear and Bearish” pensa che un bene crollerà. Un bene il cui prezzo è in calo può essere indicato come “ribassista”. Il termine si basa sull’orso che muova la zampa verso il basso.

Bid and Ask

Ci sono sempre due prezzi per un bene: quello degli acquirenti che stanno facendo un’offerta e quello che i venditori stanno offrendo.

Spread

E’ la differenza tra Bid and Ask. Ad esempio, nelle riserve di liquidità solitamente sarà $ 0,01, $ 13,45 e $ 13,46; nelle azioni o nei titoli che non sono quotati attivamente, lo spread può essere maggiore, ad esempio $ 100,35 per $ 100,51.

Open and Close

L’Open si riferisce in genere al tempo di apertura ufficiale o al prezzo di apertura (primo prezzo di transazione del giorno) di un mercato. Il Close fa riferimento all’orario di chiusura ufficiale o al prezzo di chiusura (ultimo prezzo di transazione del giorno) di un mercato. Open può anche significare “fare uno scambio”. Quando si fa uno scambio, si “apre” una posizione; quando si esce dallo scambio, si “chiude” la posizione.

Slippage

Quando un trader apre o chiude uno scambio si aspetta di ottenere il prezzo voluto, ma questo non sempre accade. Se il prezzo cambia prima che l’ordine raggiunga il mercato, il trader potrebbe ottenere un prezzo diverso dal previsto. Questa differenza si chiama “slippage”; esso è più diffuso negli stock (e in altri beni) che hanno un volume basso o un’ampia diffusione. Lo slippage di solito è piuttosto piccolo, ma a volte può essere enorme.

Indice dei Contenuti

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *