Investire nel forex è un’ottima maniera per impiegare al meglio i propri risparmi. Tuttavia, come ogni altra forma di trading, anche il forex presenta dei rischi che sono principalmente connessi alla perdita del capitale. Vediamo quindi come ci si può difendere da eventuali rischi e come si può (e si deve) approfittare del mercato delle valute per tessere degli ottimi affari!
Indice dei Contenuti
Iniziare a fare trading nel modo giusto
Come prima cosa dovete imparare a prendere un po’ di confidenza con il mercato verso il quale avete intenzione di proiettarvi. Dovete sapere infatti che il forex non è sinonimo di trucchetti facili o di regole prestabilite, ma è semmai figlio di tutta una serie di strategie e di approfondimenti a cui ogni trader deve prostrarsi prima o poi! L’esperienza è fondamentale per fare soldi tanto nel forex quanto nelle opzioni binarie: senza un minimo di studio, di esercizio, di tempo e soprattutto di pazienza non si va da nessuna parte.
Prima di decidere che sia giunto il momento di investire e magari di farlo nel mercato delle valute, prendetevi un momento e chiedetevi se siete davvero pronti a prendervi rischi e benefici che tutto questo mondo comporta. E ovviamente, soffermatevi maggiormente nel valutare i rischi connessi non solo alla possibile perdita di denaro, ma anche alla perdita di tempo e di energie.
Consigli per investire nelle valute
Se sono le valute il tipo di mercato che vi interessa maggiormente, allora a queste considerazioni dovete aggiungere alcuni altri accorgimenti che chiaramente attengono allo specifico discorso valute. Per esempio, tra i trader è opinione condivisa che sarebbe meglio evitare di fare affari su valute esotiche e più in generale su cambi poco conosciuti: concentratevi semmai sulle varie EUR/USD, EUR/GBP, EUR/GPY, EUR/CHF e USD/GBP perché quelle più note, quelle più sicure, quelle meno imprevedibili e più monitorate anche a livello di notizie.
Un’altra cosa a cui dovete prestare attenzione è al numero di valute che vi ritroverete a maneggiare. Aprendo un broker, infatti, ci si accorge sin da subito di come la lista delle valute disponibili sia fitta fitta di alternative. Ecco, voi dovete semplicemente non considerarla per intero ma focalizzarvi solo ed esclusivamente su una parte di essa (ad esempio potreste decidere di prendere in considerazione solo quelle valute che riguardano più da vicino il vostro Paese, quindi tutte quelle coppie che chiamano in causa l’Euro e che lo rapportano alle valute più note come il dollaro americano o la sterlina inglese).
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi