Ftse Mib oggi

Ftse Mib oggi

Borsa in tempo reale, Ftse Mib, indici, notizie aggiornate, spread e agenda economica, giovedì 5 settembre 2019

Gli indici e le notizie di Borsa in tempo reale con aggiornamenti frequenti: ecco le ultime news e l’agenda economica del giorno

Su questa pagina potrete leggere le notizie di Borsa in tempo reale e le news sull’agenda economica del giorno, con gli indici dei principali titoli azionari quotati a Piazza Affari.

Borse europee positive in queste prime ore di apertura dopo che Cina e Stati Uniti hanno raggiunto l’accordo per riprendere il negoziato commerciale all’inizio di ottobre. Una notizia che conforta i mercati dopo l’escalation dei dazi reciproci iniziata pochi giorni fa. In Europa pesa favorevolmente la notizia che il governo britannico guidato dal premier, Boris Johnson, non si opporrà alla Camera dei Lord, al disegno di legge anti-no deal che la Camera dei Comuni ha appena approvato e che di fatto rinvierà di altri tre mesi la Brexit.

Notizie di borsa in tempo reale

Ore 10:30  Il titolo Atlantia che ieri è stato protagonista per tutta la seduta occupando la prima posizione del Ftse Mib, prosegue la propria fase al rialzo dopo la performance del + 5,86% registrata ieri a ridosso dei massimi intraday e con 1,9 milioni pezzi trattati. La nascita dell’esecutivo Conte renderà ancora più appetibile questo titolo che negli ultimi mesi ha risentito parecchio per le voci che circolavano sulla possibilità di una revoca delle concessioni anche se rimane ancora viva l’ipotesi di una revisione soft.

Indici di borsa aggiornati in tempo reale (ore 10:30)

Borsa Milano FTSE MIB +0,29, Spread 149,9, Atlantia +0,12, Banco Bpm +0,13, Enel -0,79%, Eni +0,22%, Fca +2,06%, Intesa +0,20%, Mediobanca +0,64%, Poste It +0,79%, Saipem -0,39%, Telecom +0,20%, Unicredit è+10,79%.

Borsa in tempo reale, agenda economica di oggi, giovedì 5 settembre 2019

In Spagna si attende l’ emissione di titoli di stato con scadenza nel 2024, 2029 e 2066. Ammontare compreso tra i 3 e i 4 miliardi di euro. Emissione di titoli di stato anche in Francia con scadenza nel 2029, 2034, 2039 e 2050 per i un importo che oscilla tra i 9 e 10,5 miliardi di euro.

In mattinata arriveranno anche i dati sugli ordini all’industria a luglio della Germania.

Nel pomeriggio arriveranno anche i dati sui nuovi occupati negli Usa ad agosto 2019 e sulla produttività nel secondo trimestre dell’anno in corso.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *