5 cose che la tua lingua può rivelare sulla tua salute: dal diabete al rischio di ictus

Alcuni esperti hanno individuato indicatori sulla lingua che possono “diagnosticare” molte malattie, dal diabete al cancro e altre.
La scienza che studia la relazione tra la forma/colore della lingua e l’insorgenza di alcune malattie non è recente, anzi, sembra che fosse praticata già più di 2 mila anni fa.
5 segnali dalla lingua che indicano malattie
Ci sono almeno 5 condizioni della lingua che possono indicare la presenza di una malattia – Rinews.it
Oggi, con ulteriori strumenti a disposizione, la Ricerca ha confermato le teorie precedenti e secondo alcuni studi è davvero possibile individuare le malattie osservando la lingua. Addirittura emerge da studi svolti in Australia che le diagnosi possono essere accurate fino al 94%.
Ciò si è evinto da un’indagine svota su 50 soggetti che soffrivano di anemia, diabete ed altre patologie. Dalle foto della loro lingua, analizzate al computer, sono state confermate le teorie: determinate forme, spessore e colori della lingua erano correlati alla malattia in essere.

Controlla subito la tua lingua, queste condizioni possono rivelarti se hai il diabete, problemi al fegato e molto altro

Tutti possono fare questo auto-test e cercare di capire qualcosa in più sulla propria salute. Ovviamente in caso di dubbio è sempre bene rivolgersi al proprio medico curante.

Andiamo subito ad esaminare almeno 5 condizioni della lingua che possono indicare la presenza di una malattia in corso.

  • Una lingua di colore giallastro potrebbe essere il segno di diabete. Chi soffre di questa condizione ha notoriamente i livelli di zuccheri molto alti nel sangue e di conseguenza nella saliva; ciò aumenterebbe la proliferazione di alcuni batteri, che andrebbero poi a formare il colore giallastro.

Lo stesso discorso vale per l’ittero, che si manifesta non solo nella colorazione delle sclere degli occhi o della pelle, ma anche della lingua. Succede quando il fegato ha subito danni importanti e non riesce a elaborare correttamente la bilirubina, il prodotto di scarto.

  • Lingua viola. Avere una lingua con colorazione rosso scura o quasi violacea potrebbe indicare la presenza di un tumore alla bocca, un tipo di tumore che tra l’altro sta diventando sempre più frequente.

Il sintomo è da non sottovalutare anche e soprattutto se si manifesta insieme ad altro, come mal di gola persistente, dolore durante la deglutizione e sensazione di dolore o bruciore sulla lingua.

  • Lingua rossa. La lingua rossa è uno dei sintomi associati a chi ha contratto il Covid 19.

Un recente studio ha riguardato più di 130 pazienti infetti ed è risultato che nel 64% dei casi i soggetti avevano la lingua rosata, il 62% più rossa e il 99% una lingua rosso scuro.

  • Lingua storta. Questo sintomo è assolutamente da non sottovalutare perché potrebbe essere l’indice di un Ictus in corso.

Già dal 2012 i ricercatori hanno capito che le persone sperimentano una “deviazione della lingua” durante o dopo un ictus. Questo accade perché la circolazione del sangue viene interrotta in una parte del cervello e questo può dare forma al sintomo in questione. Non in tutti i casi si verifica, e spesso insieme alla lingua storta si manifestano anche intorpidimento o debolezza del viso, del braccio o della gamba, soprattutto su un lato del corpo, difficoltà a parlare, confusione e vertigini.

  • Lingua gonfia. Infine, notare che la lingua si è gonfiata potrebbe essere l’indice di glossite, una infiammazione della lingua. Oltre all’ingrossamento, i sintomi possono includere anche una lingua lucida e rossa vivida.

La lingua gonfia, però, può essere anche il sintomo di una reazione allergica, secchezza delle fauci, lesioni o carenza nutrizionale, come ad esempio l’anemia.

Impostazioni privacy