speculazione

Strategie di trading: 3 consigli per farsi trovare preparati

Per riuscire a guadagnare con il trading online occorre seguire alcune semplici regole. Regole che per comodità abbiamo voluto sintetizzare in tre punti fondamentali.

Impostare l’obiettivo che si intende raggiungere

La prima regola d’oro è impostare l’obiettivo finale, perché bisogna sempre avere ben chiaro dove si vuol arrivare, fino a che punto ci si vuol spingere e quindi entro quali termini si è disposti a rischiare. Qual è allora l’obiettivo finale? Limitare al massimo le perdite? Raggiungere una somma X al termine di ogni giornata? Provare a spendere una determinata quota di capitale al giorno? Insomma, la vostra strategia può basarsi su uno, due o più punti: l’importante è che sia chiara e definita, e che sin dall’inizio metta in conto i limiti che bisognerà poi rispettare scrupolosamente.

Mettere alla prova la strategia

Una volta delineata avrete bisogno di sapere se la vostra strategia sia o meno efficace. Per farlo, non se ne esce: dovrete testarla. Per testarla senza rischi vi consigliamo di metterla in pratica in un conto Demo, di verificarla in ogni sua possibile sfaccettatura e laddove dovesse mostrare delle falle, provare a rimediarvi con delle piccole modifiche. Quindi ritentate con modifiche applicate, e così via, fino a che non avrete tirato fuori una strategia che si possa dire davvero efficace.

Riadattare la strategia alle varie situazioni

Dovete sapere che per quanto la vedrete e rivedrete, non c’è comunque una strategia che possa assicurarvi performance da urlo in tutti i possibili casi che sarete chiamati ad affrontare. La strategia ideale per il vostro tipo di trading sarà semplicemente quella più funzionale delle altre: non aspettatevi quindi di dover arrivare una tecnica infallibile per dire di aver trovato la vostra, perché la parola infallibile, nel trading, non esiste affatto! Una volta tirata fuori la strategia più funzionale al caso vostro, quindi, siate pronti a riadattarla a seconda del contesto.

Dovete sapere infatti che le variazioni del mercato potrebbero mettervi di fronte a una realtà diversa da quella che avevate preventivato, o che la somma residua del capitale non sia sufficiente per dare adito alle vostre tecniche, e così via. Ecco, quando potete riadattate la vostra strategia a seconda del contesto. Se risulterà impossibile farlo progettate allora dei piani B da usare all’occorrenza!

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *