Gli smart contract su Cardano sono ormai in procinto di essere lanciati. Molti analisti stanno dibattendo in queste ore su come funzionerà questo ecosistema e come si svilupperà contro le “chain” concorrenti. Una di queste considerazioni sono le stablecoin, che sono una componente essenziale di qualsiasi ecosistema crittografico. Le stablecoin colmano il divario con il fiat e riducono sensibilmente la volatilità. In queste ore è diventato “effervescente” il dibattito tra gli sviluppatori sulla stablecoin Djed, che descrivono come un token algoritmico per una comprovata stabilità dei prezzi. Djed è controllato algoritmicamente per essere stabile. Il CEO di IOG, Charles Hoskinson, ha già chiarito con una propria analisi pubblicata in rete come funzionerà Djed. IOG ha sperimentato il concetto di stablecoin negli ultimi tre anni. Ciò include l’investigazione di diversi tipi, come il supporto algoritmico, il supporto patrimoniale e il CBDC.
Il contratto di stablecoin algoritmico sarà supportato da crittografia che funge da banca autonoma. Sarà una sorta di contratto intelligente che controllerà una riserva di “monete di base” e conia e brucia stablecoin e riserve di monete per ridurre la volatilità dei prezzi.
Questo processo include anche le spese di addebito, che si accumulano nella riserva. I possessori di monete di riserva si assumono il rischio di fluttuazione dei prezzi, ma beneficiano anche delle commissioni riscosse. In questo modo si creerà un vero mezzo di scambio stabile. Ma Djed non si limita ad essere ancorato al dollaro. Può funzionare con altre valute, purché ci siano oracoli che forniscono al contratto l’indice dei prezzi corrispondente. La filosofia applicata sarà quella applicata per Cardano di cui ne seguirà il “metodo scientifico”. Djed sarà la prima stablecoin formalmente verificata sul mercato.
Indice dei Contenuti
I dettagli forniti da IOG
IOG afferma che le sue caratteristiche, che includono la manutenzione del limite superiore e inferiore, un design robusto in caso di crash del mercato, nessuna insolvenza e nessun drenaggio di riserva possibile, possono essere dimostrate da un teorema matematico. Un progetto trasparente e affidabile garantito anche dal fatto che gli asset sottostanti saranno visualizzabili pubblicamente sulla blockchain. Vi sarà anche un metodo controllato da smart contract per automatizzare il processo di stabilizzazione. Nella seduta del 22 agosto ADA ha toccato quota $ 2,56, un nuovo massimo storico mentre Cardano è cresciuto del 23% scavalcando Binance Coin per occupare il terzo posto.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Ethereum Classic raddoppia quasi il proprio valore: ecco cosa sta succedendo sul mercato