Il recente recupero del FTSE MIB è partito da un breakout che ha preso il via dopo che per lungo tempo è rimasta sotto pressione l’area 24.000. Al momento non è chiaro se questo trend positivo persisterà o se perderà forza progressivamente. La seduta di venerdì 23 aprile ha ritracciato leggermente i guadagni del giorno precedente anche se si tratta solo di un passaggio fisiologico.
Il breakout continua a rimanere piuttosto evidente e persistente e non si profilano all’orizzonte dei movimenti tecnico-grafici che preludono ad una perdita di energia. Va anche detto che questa fase di recupero iniziata da alcuni giorni non si limita solo all’indice FTSE MIB ma si è esteso anche ai mercati americani. Negli Usa la situazione potrebbe cambiare repentinamente dopo l’annuncio di Biden di una prossima introduzione di nuove tasse sui capital gains. Un annuncio che ha condizionato in negativo la seconda parte della seduta di giovedì.
Indice dei Contenuti
I livelli da monitorare
Per capire cosa accadrà a Piazza Affari occorrerà monitorare con attenzione l’andamento futuro dei listini USA. In molti analisti continua a prevalere una visione ribassista per il Ftse Mib. Va tenuto sotto controllo anche il doppio minimo intermedio in zona 23.900 che potrebbe risultare molto interessante per aprire posizioni al ribasso. Una nuova rottura sotto i 23.900 punti potrebbe preludere ad un energico calo ulteriore. Potrebbero giocare un ruolo nevralgico anche i titoli legati al petrolio come ENI e SAIPEM soprattutto se si dovessero avverare le previsioni di un rapido ribasso dopo una lunga fase di performance positive.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza