Il trading è facile, ma sono le persone a renderlo difficile. Probabilmente perché non sono consapevoli del potere dei pull back o di come scambiarli correttamente.
Tutti i trader avranno sentito il vecchio cliché “la tendenza è tua amica fino alla fine”, ma cosa comporta esattamente “fare trading con la tendenza”? Può sembrare qualcosa di vago per il trader inesperto o principiante. Ciò di cui c’è bisogno sono le “specifiche”, non vaghi cliché che non realizzano nulla.
Aspettare un pull back e fare trading da quel pull back è una probabilità molto più alta che entrare nella parte estesa di una mossa. I pull back possono aiutare a ridurre il rischio del punto di ingresso, poiché di solito si sta negoziando in un’area di mercato chiave (area di valore) che ha precedentemente mostrato supporto/resistenza (a seconda della direzione in cui si sta negoziando, ovviamente). E’ risaputo che i livelli chiave sono spesso i principali punti di contenimento e la marea può spostarsi molto rapidamente in questi punti e portare a grandi movimenti nella direzione opposta (a favore del commercio di un trader).
Per dirla in modo più sintetico, il motivo per cui il trading dei pull back è così redditizio è perché i mercati diminuiscono e fluiscono, e un pull back aiuta a perfezionare il punto di ingresso in modo da entrare o avvicinarsi alla svolta tra il riflusso e il flusso. Non sempre tale cosa verrà fatta in modo esatto, ma se si segue la tendenza sottostante o si fa trading partendo da un livello chiave nel grafico, di solito è possibile avvicinarsi.
Prendendo come esempio una chiara tendenza al ribasso in atto, i trader più esperti vanno certamente a cercare dei pull back all’interno della tendenza, per unirsi alla tendenza da un punto ad alta probabilità, considerando che gli operatori in perdita pensavano che la “tendenza fosse estesa” e che sarebbe finita dopo ogni oscillazione al ribasso. Se si prova ad acquistare vicino a uno dei punti più bassi, il mercato sale solo di una piccola distanza prima che la tendenza riprende, e il guadagno più elevato potrebbe arrivare se il trader si trasforma in un venditore sui ritracciamenti più alti o in un venditore con forza.
Inoltre, molti trader si sentono a proprio agio ad entrare solo quando il mercato si sta muovendo nella direzione che preferiscono. Ecco perché in tanti hanno perso denaro quando hanno venduto proprio vicino ai punti più bassi o quando il mercato sembrava debole ma in realtà si stava preparando a tornare più in alto. Questo è in parte il motivo per cui il trading crea problemi a molte persone; in genere, per fare soldi, bisognerebbe fare il contrario di quello che si agita dentro.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza