trading basso rischio

Cosa sapere sugli investimenti in titoli sul margine

L’acquisto di azioni a margine è una modalità che, in superficie, potrebbe apparire l’ideale per fare soldi. La realtà è però ben diversa. Il trading a margine è una strategia speculativa in grado di trasformare il blue chip più sicuro in una scommessa rischiosa. Permette a persone e istituzioni aggressive di acquistare più azioni di una società oltre le proprie possibilità. Quando poi le cose prendono velocemente una piega negativa, possono persino portare al fallimento personale o aziendale.

Quali sono i rischi?

Molte persone sono andate incontro al fallimento quando sono andati oltre il limite, magari utilizzando il debito di margine per acquistare azioni che non potevano permettersi.

Quando si apre un conto a margine, piuttosto che in contanti, viene introdotto il cosiddetto “rischio di riabilitazione”. In questo specifico caso, un broker prende garanzie fornite per coprire una posizione di margine e utilizzarla per finanziare le proprie transazioni. Nella malaugurata ipotesi di un crollo finanziario, il broker potrebbe nemmeno rendersi conto di essersi esposto oltre il lecito con il suo patrimonio, con perdite che non sono nemmeno le sue.

Definizione di margine

La negoziazione a margine offre la possibilità di investire denaro preso in prestito. Ecco come funziona: l’agenzia di brokeraggio prende in prestito denaro a tassi molto bassi e poi lo presta a tassi leggermente più alti, utilizzandoli poi per acquistare più titoli oltre la disponibilità oggettiva.

Tutti i beni presenti in un conto, così come la garanzia personale, rappresentano il sicuro rimborso del debito, qualunque cosa accada al conto di trading. Anche nel caso in cui il conto dovesse “esplodere”, il broker entra in modalità “alert”. Nessuna dilazione di pagamento e né tanto meno negoziazioni: il broker, se non viene pagato, può portare il trader in tribunale e chiedere la confisca di partecipazioni.

Nel frattempo, le tariffe assicurative potrebbe lievitare enormemente e gli altri finanziatori potrebbero limitare l’accesso al credito. Inoltre, società di servizi e telefonia possono richiedere depositi in contanti, mentre potenziali datori di lavoro possono esaminare il credito e decidere di non assumere il trader.

Come aggiungere funzionalità di trading di margine al conto

Ottenere l’accesso alla funzionalità dei margini è facile. Le agenzie di brokeraggio macinano soldi sia nelle esecuzioni commerciali che nei redditi da interessi a seguito di negoziazioni a margine dei clienti. Per aprire un conto a margine, tutto ciò che bisogna fare è indicarlo nel modulo iniziale di apertura del conto. Se si dispone già di un conto, basta compilare un breve accordo aggiuntivo. In questo modo, l’agenzia di brokeraggio può eseguire il credito.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *