Il trade è un’operazione che naturalmente inizia con una entrata e termina con una uscita. La strategia di trading ideale è quindi una strategia che cerca di entrare al prezzo migliore e di uscire dall’operazione con un profitto tra le mani, per cui vediamo quali sono le regole da seguire per entrare e uscire correttamente in un trade.
Indice dei Contenuti
Le regole da seguire per entrare in un trade
Nel trading esistono tante tecniche che possono esservi di aiuto per fiutare le migliori opportunità di guadagno, ma in linea di massima, quando si parla del momento giusto per entrare nel mercato, bisogna seguire le linee guida che seguono.
- E’ giusto entrare in un trade quando una media a cinque giorni spazza da sotto a sopra una media a venti giorni.
- Generalmente conviene entrare quando l’indicatore Relative Stenght Index (RSI) chiude al di sotto di 20.
- E’ buona norma entrare quando la chiusura giornaliera sale di un punto percentuale e la chiusura settimanale sale altrettanto, ma anche quando la chiusura odierna dovesse rivelarsi più alta rispetto a quella del giorno prima di almeno il 50% del range giornaliero.
- Vale la pena nel mercato quando la chiusura del giorno è più alta delle tre chiusure precedenti.
Le regole da seguire per uscire da un trade
E se avete appreso qualche strategia utile per capire quando è meglio entrare in un trade, cosa possiamo dire invece per quel che riguarda l’uscita? In realtà in questo caso i termini della questione sono decisamente più semplici, perché per definizione l’uscita da un trade la si ha con una posizione Long o Short.
A voler essere sinceri, però, esistono anche qui delle tecniche che vanno oltre i comandi Long/Short.
Secondo l’analisi tecnica, ad esempio, per uscire da un trade bisogna prendere in considerazione due strategie: quella del reversing e quella del non reversing. Nel primo caso parliamo di una tecnica che vuole che il trader chiuda una posizione in corso e ne apra un’altra di direzione opposta (per cui potete chiudere una posizione Long ed aprirne una Short, o viceversa). Nel caso del non reversing, invece, l’uscita dal mercato viene sancita mediante dei segnali che sono opposti rispetto a quelli con cui si è entrati.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza