Un principiante è sempre soggetto a commettere errori quando inizia ad intraprendere qualsiasi tipo di attività commerciale. Nell’ambito delle criptovalute questi errori sono molto comuni e devono essere metabolizzati bene prima che il portafoglio subisca delle perdite vistose. Vediamo quali sono gli errori più comuni che dovrebbero essere evitati come la peste.
Non affidandosi ciecamente al primo “esperto” di cripto
Alla fine della giornata, un novello trader utilizza i propri guadagni per acquistare criptovaluta. Se non si comprende il prodotto o il valore, e sta ascoltando soltanto presunti o meno “esperti” sparsi su internet che gli dicono quando comprare e vendere, si troverà in grossi guai e perderà molti soldi. Morale della favola: prima di affidarsi al primo esperto, effettuare una ricerca approfondita per capire meglio il mondo delle criptovalute e valutare bene su chi affidarsi.
Mancando di pazienza
Bisogna ammettere che questo può essere difficile, soprattutto se il trader continua a tenersi aggiornato sulle criptovalute attraverso Twitter, seguendo messaggi tipo “Beh, sembra che BTC sia stato cestinato, meglio vendere”. Sebbene queste informazioni possano avere qualche fondamento, è fisicamente impossibile reggere il tutto.
Ottenere guadagni dal trading a breve termine è possibile, basta avere un piano strategico ed attenersi ad esso. Possiamo dire che il mercato azionario è un mezzo per trasferire denaro dall’impaziente al paziente. Il mondo delle criptovalute è simile ad esso in questo senso.
Vendendo quando è “abbastanza alto”
Non si sa mai quanto sarà prezioso un certo token. È quindi importante avere un piano per vendere una criptovaluta. Bisogna avere uno scopo finale e rispettarlo, a prescindere dalla situazione.
Non tenendo le chiavi private
Questo è senza dubbio il più grande errore che viene commesso nel mondo delle criptovalute. Centinaia di milioni di dollari sono stati persi perché le persone hanno affidato tutta la loro crittografia ad uno scambio compromesso o un servizio di portafoglio che si è arrestato in modo anomalo.
Non riuscendo a trovare una buona comunità da cui imparare
Trovare per poi affidarsi ad una cripto-comunità di elevata esperienza è fondamentale. Quindi, mai inizialmente muoversi da soli. Le comunità affidabili sono:
- Decre molle
- Slack SingularDTV
- Crypto Twitter
Inviando un cripto-wallet sbagliato in uno scambio
Si tratta di un errore tecnico che un sacco di persone fanno abbastanza spesso, facile da risolvere. Verificare che il portafoglio di scambio a cui si inviano fondi corrisponda al token che si sta inviando. Non inviare BTC a un portafoglio ETH. Non inviare OMG a un portafoglio CVC. Potrebbe essere corretto inviare più token a MyEtherWallet purché siano ERC20, ma non è consentito farlo sui portafogli di scambio. Non perdere quindi la personale criptovaluta: inviarla al portafoglio giusto.
Non conservando copie cartacee di tutto
Non stiamo certamente parlando di un documento Word che contiene le password personali, in quanto non è una copia cartacea, ma di una stampa vera e propria in cui sono riportate e conservate in un posto sicuro. In questo modo, se il computer dovesse bloccarsi, essere rubato o violato, si può ripristinare la crittografia su un altro dispositivo.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza