La Rollover è una funzione che è molto apprezzata dai trader ma che si trova in una ristretta cerchia di broker. Si tratta di un opzione che dà la possibilità a chi investe di posticipare la scadenza di una posizione al fine di massimizzare le probabilità di fare profitto. In pratica, la strategia Rollover trova il suo ambito di utilizzo quando v’è una posizione che si sta per chiudere in perdita e c’è quindi la volontà di rinviarne la scadenza con l’augurio che, avendo un ulteriore lasso di tempo davanti, il prezzo dell’asset possa chiudere nel campo auspicato dal trader.
Indice dei Contenuti
Come funziona la tecnica Rollover
Le regole fondamentali per l’utilizzo di questo comando sono essenzialmente tre: la prima è che la strategia Rollover può essere utilizzata da un trader che è andato in out of the money; la seconda è che questo comando può essere sfruttato solo una volta per ciascun trade e la terza e ultima regola consiste nel fatto che per avvalersi di questa funzione in più bisogna sborsare una sorta di “abbonamento” (è assai difficile che troviate un broker che vi permette di fare Rollover in via del tutto gratuita).
Fatte salve queste tre regole fondamentali, ci sono poi altre condizioni che non sono fisse ma che variano di caso in caso. Ad esempio, è consuetudine che i broker permettano di fare Rollover solo su due tipi di opzioni, cioè sulle opzioni con scadenza a 15 e a 20 minuti.
Insomma, abbiamo visto che l’operazione Rollover può esser fatta solo per posizioni prossime alla scadenza e prossime a chiudersi in out of the money, e abbiamo visto anche che, in virtù di questo, il trader si ritrova a dover decidere negli ultimi minuti di tempo se posticipare o meno la scadenza della sua operazione. Ciò significa che per quanto comodo possa essere, il Rollover andrebbe comunque utilizzato da chi ha una certa padronanza tanto di questo strumento quanto dei mercati finanziari in senso lato.
Sfruttare il Rollover: un esempio pratico
Mettiamo il caso che abbiate lanciato un CALL su un’opzione binaria GBP/USD. Voi avete acquistato l’opzione quando il cambio era a 1.5060 e vi auspicate che entro un quarto d’ora di tempo – scadenza limite che avete impostato – il prezzo salga ulteriormente. Mancano pochissimi minuti alla scadenza e il prezzo del cambio è sceso però a 1.4980, pertanto rischiate che quella posizione vi finirà nell’elenco di quelle andate perse.
Bene, è proprio in questo momento che dovreste intervenire: non appena vi accorgete che il tempo stringe e che la posizione sta per andare in perdita, avvaletevi subito del Rollover e posticipate la scadenza basandovi sulle possibilità di scelta messe a vostra disposizione dal broker! Semplice, no?
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Bitcoin, è boom di investimenti in fondi Crypto: è il presagio di una nuova risalita?
-
ETC ed ETN, il trading di criptovalute senza wallet: ecco come funziona
-
Criptovalute, gli Exchange verso il blocco degli utenti russi: cosa potrebbe accadere
-
Criptovalute, il rally sopra i 57 mila dollari potrebbe non arrestarsi: le prospettive e i numeri
-
Cardano sosterrà la stablecoin “Djed” per garantirne stabilità e sicurezza