trading basso rischio

È possibile fare trading a basso rischio?

Una percezione comune tra il pubblico degli investitori al dettaglio e del commercio al dettaglio, è che al fine di ottenere grandi profitti, si devono correre grossi rischio. Ma da dove viene questa percezione? Chi la perpetua? Ed è necessariamente vero che il trading a basso rischio non è possibile?

Questa opinione deriva dal fatto che la maggior parte delle persone percepisce la volatilità e la leva finanziaria come strumenti ad alto rischio. Pertanto, se uno s’impegna nei mercati durante periodi di elevata volatilità, utilizzando un prodotto con leva finanziaria elevata, le probabilità sono molto basse (alto rischio), ma i profitti possono essere enormi se le cose si risolvono per il meglio. Questa è la percezione comune.

In sostanza, la convinzione è che, poiché la maggior parte delle persone è avversa al rischio, dovrebbe accontentarsi solo di rendimenti mediocri, poiché i rendimenti più elevati sono riservati solo a coloro che sono disposti ad assumersi rischi più elevati. Tuttavia, come sanno bene gli esperti internazionali di stofs.com, le cose non sempre stanno così.

Sono sicuro che la maggior parte di voi saprà che un sistema di credenze non sempre viene creato sulla base di informazioni reali, ma a volte sulla mancanza o sulla distorsione delle informazioni. In altre parole, l’ignoranza può anche produrre credenze comuni. In questo caso, ci sono molte persone che hanno interesse a dirti che il basso rischio è commisurato a rendimenti bassi. Queste sono le stesse persone che ti dicono che è impossibile scandire i mercati, quindi non provarci nemmeno. La lezione che ti voglio impartire qui, è di fare attenzione alle tue fonti d’informazione e di assicurati di fare sempre i tuoi compiti.

Per quanto riguarda l’eventuale presenza di verità riguardo all’idea che ci sia un rischio elevato al fine di avere margini di profitto elevati, il lettore dovrebbe sapere che è effettivamente possibile intraprendere trade con un rischio molto basso quando si riescono a trovare punti di svolta.

Quando decidiamo di entrare in un trade, sono 3 i fattori principali a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione: lo stop-loss, il take-profit e il punto di entrata.

Per l’entrata con il rischio minimo, dovremmo sempre entrare nel mercato il più vicino possibile al punto in cui saremo smentiti. Questo sarebbe dove ci sono sacche di ordini inevasi che originano una trend forte. Ci riferiamo a questi come livelli di domanda e offerta.

Speculare nei mercati finanziari significa mettere i soldi a rischio con l’aspettativa che per quel rischio, saremo compensati in modo proporzionato. Se è così, non ha senso che entrare solo in trade che offrono il rischio più basso, la più alta probabilità (nessuna garanzia) e il più alto potenziale di profitto? Per farlo, tuttavia, abbiamo bisogno di una strategia che produca profitti su una base coerente, l’autodisciplina che esegue quella strategia e l’attenzione per raggiungere i nostri obiettivi. Chiediti se segui queste tre regole fondamentali quando fai trading; perché se non lo fai, è molto probabile che tu stia prendendoti rischi molto elevati, con una bassa probabilità di vincita e piccoli rendimenti. E chi vorrebbe fare tutto questo?

Se sei un principiante, parti dalle basi. La prima cosa che dovresti fare, è aprire un conto demo trading. Con questo puoi iniziare a prendere confidenza con la piattaforma, imparare le regole basi del “gioco” e iniziare a fare trading senza la paura di sbagliare o di gettare al vento i risparmi che ti sei così tanto sudato durante l’anno.

Fare trading non è difficile, il difficile sta nel saper padroneggiare tutti gli strumenti a nostra disposizione. I trader professionisti, riescono a guadagnare costantemente, poiché hanno da tempo pianificato una loro strategia e sono in grado di seguirla in ogni momento, senza lasciarsi trasportare dalle emozioni. Se sei una persona troppo emotiva e ogni volta che il grafico mostra un cambiamento ti salta il cuore in gola, probabilmente questo mondo non fa per te. Prima di scendere in campo, guardati bene dal difendere le tue finanze.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *