Le opzioni binarie alto/basso rappresentano con ogni probabilità la forma di trading binario più nota e utilizzata. Cerchiamo allora di capire come funzionano nel dettaglio, partendo comunque dal presupposto che tra le tante possibili forme di trading, queste sono probabilmente le più semplici da capire e pratiche da utilizzare.
Indice dei Contenuti
Cosa sono le opzioni binarie Call e Put (o Alto/Basso)
Le opzioni binarie Call e Put sono semplicemente dei contratti finanziari che forniscono al compratore un diritto, ma non l’obbligo, di comperare una determinata quantità di un’attività finanziaria – che può essere un titolo, un indice, una coppia di valute e così via – ad un prezzo X.
Un esempio? La possibilità di acquistare tot azioni Apple entro una determinata data si configura appieno in questa definizione. Tuttavia, oltre che comprare opzioni, il trader può anche vendere queste opzioni ad altri trader, e la differenza tra Call e Put sta proprio in questo: le opzioni Call consistono in un’operazione di acquisto perché in quel caso il trader si aspetta che il valore dell’asset subirà un rialzo entro un determinato periodo di tempo, mentre invece le opzioni Put vengono scelte quando il trader prevede che entro una data scadenza il valore di quel bene subirà una diminuzione.
Con le opzioni binarie Call e Put, quindi, bisogna cercare di prevedere il trend futuro del valore di un asset, cioè prevedere se quel prezzo aumenterà (Call) o diminuirà (Put) entro una scadenza che può essere ridotta ad appena 60 secondi di tempo ma anche arrivare ad essere spalmata su più giorni.
Caratteristiche tipiche delle opzioni Call e Put
Queste opzioni Alto/Basso si contraddistinguono sulla base di diversi fattori. Intanto sulla base del payout, cioè dalla remunerazione che è possibile ottenere in caso di previsione corretta: il payout può andare dal 60-65% minimo e arrivare anche al 90% (solo in casi del tutto eccezionali si può arrivare ad ottenere un payout del 95-100%).
Un’altra caratteristica che contraddistingue una opzione Alto/Basso sta poi nella scadenza: come dicevamo poc’anzi, una posizione può scadere già entro un minuto di tempo (si tratta delle cosiddette “opzioni 60 secondi”), ma può anche prevedere una scadenza di 5, 15, 30 minuti, fino ad arrivare a ore e, in alcuni casi, giorni.