Pensioni Inps

Pensione anticipata Inps, come andare in pensione 7 anni prima

Assegno Unico domanda sospesa, ecco cosa fare per sbloccarla

Molti beneficiari dell’Assegno Unico INPS stanno lamentando i ritardi nei pagamenti poichè la domanda risulta essere sospesa. Quando la domanda risulta sospesa vuol dire che il sistema dell’INPS ha rilevato la presenza nel nucleo familiare richiedente, di una persona che beneficia del reddito di cittadinanza. Basta che qualunque membro del nucleo familiare fruisca del reddito di cittadinanza per motivare la sospensione.

Solo successivamente le richieste vengono respinte poiché l’assegno unico viene accreditato sulla carta del reddito di cittadinanza. Qualora la famiglia in passato abbia percepito il reddito di cittadinanza sarà un funzionario dell’INPS a dover sbloccare la domanda manualmente. Al cittadino utente non resterà che inviare dei solleciti all’INPS attraverso il servizio “INPS risponde” oppure recandosi presso lo sportello INPS per far rilevare l’anomalia.

Se la domanda dell’assegno Unico invece risulta in istruttoria o in evidenza alla sede vuol dire che l’Inps sta ancora effettuando le verifiche. O può anche essere che il beneficiario non abbia fornito tutti i documenti necessari. Per questo motivo è importante recarsi presso la sede dell’Inps per ulteriori chiarimenti al fine di evitare i ritardi nei pagamenti..

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *