Esenzione Imu 2021

Esenzione Imu 2021 prima rata, ecco a chi spetta (foto: Pixabay)

Esenzione prima rata Imu 2021 e Decreto Sostegni Bis: ecco chi non dovrà pagare la tassa

Fra gli aiuti che il governo introdurrà con il Decreto Sostegni bis spicca sicuramente l’esenzione del pagamento della prima rata IMU 2021. Il Decreto dovrebbe essere firmato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella giornata di venerdì 7 maggio 2021. Per introdurre l’esenzione della prima rata Imu, l’esecutivo è stato costretto a dover stanziare oltre 140 milioni di euro per “risarcire” tutti quei comuni a causa del mancato gettito.

Esenzione prima rata IMU 2021 a chi spetta

L’esenzione della prima rata IMU 2021 non spetterà a tutti i contribuenti ma sarà appannaggio solo di una determinata categoria. Si tratta dei soggetti passivi che gestiscono immobili e che possiedo i requisiti per l’ottenimento dei contributi a fondo perduto previsti dal DL 41/2021. Nel dettaglio si tratta di coloro i cui ricavi o compensi non eccedono i 10 milioni di euro all’anno o coloro che possono dimostrare un calo di fatturato nel 2020 di almeno il 30% rispetto all’anno precedente. L’ulteriore requisito necessario per ottenere l’esenzione prevede che gli immobili nei quali i soggetti passivi gestiscano direttamente gli immobili dove esercitano le attività. Insomma il richiedente dovrà occuparsi della gestione dell’attività per la quale viene chiesta l’esenzione della tassa sull’immobile.

Leggi anche Imu prima casa, il governo Draghi potrebbe reintrodurla per i redditi medio-alti

Le agevolazioni per il pagamento della TARI

Per venire incontro alle tante aziende che si sono trovate in grandi difficoltà a causa delle restrizioni per arginare i contagi Covid, il governo potrebbe intervenire anche su fronte della TARI. Nel decreto potrebbero trovare applicazione anche delle agevolazioni per la tassa sui rifiuti dovuta nel 2021 anche se al momento non si conoscono i dettagli e i requisiti per beneficiare di tali benefici. Il decreto Ristori Bis reintrodurrà ancora i bonus affitti. Previste anche agevolazioni anche per quanto concerne l’esonero del Canone Rai per alcune aziende.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *