Indice dei Contenuti
Seguite con noi le notizie sulla Borsa Italiana oggi, giovedì 17 ottobre con notizie e analisi sull’andamento dei principali titoli
Su questa pagina potrete leggere le ultime notizie sulla Borsa Italiana e le ultime indiscrezioni per la giornata di oggi, giovedì 17 ottobre 2019 e le ultim’ora. Vedi anche Quotazioni oro e petrolio aggiornate e analisi materie prime.
Ftse Mib -0,23%, Dax -0,11% , Spread Btp Bund 139,60 (-0,64%).
Atlantia +1,15%, Generali +0,76% , Enel -0,73% , Eni -0,12%, Exor +0,10%, Intesa +0,09%, Mediobanca +1,60%, Poste Italiane +1,27%, Telecom +0,56%, Unicredit +0,53%.
Ore 18:00 Borse europee sull’ottovolante nella seduta di oggi, prima in salita poi in picchiata dopo le notizie sulla Brexit. All’annuncio dell’accordo raggiunto confermato da Junker e Johnson, è seguita la presa di posizione di unionisti irlandesi e laburisti che hanno dichiarato che voteranno contro. Un percorso ad ostacoli che prosegue e che potrebbe innervosire le borse anche nella seduta di domani.
Ore 16:00 Le Borse europee confermano la fase iniziale di rialzo dopo le ipotesi caldeggiate in mattinata di un’uscita ordinata della Gran Bretagna dall’Unione europea e dalle voci di un’apertura positiva di Wall Street. Il notevole passo in avanti sulla Brexit non risolve del tutto i nodi, anche perchè l’intesa dovrà passare le forche caudine del voto del Parlamento britannico previsto per sabato prossimo. Piazza Affari, dopo aver sfiorato il l’1% di guadagno, ha subito un ritracciamento. Anche la sterlina sull’annuncio di Juncker aveva superato la soglia di 1,29 dollari, ma poi ha ripiegato bruscamente dopo che l’Irlanda ha manifestato l’intenzione di non voler approvare l’accordo.
Ore 12:00 E’ arrivato il sospirato accordo sulla Brexit che ha dato un nuovo impulso ai mercati che hanno subito accolto con un’impennata i nuovi sviluppi sull’intesa tra Londra e Bruxelles. E’ stato lo stesso Boris Johnson a comunicare la storia intesa, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime ore.
Ore 11:20 Ancora in territorio positivo Piazza Affari con il Ftse Mib che continua a segnare i nuovi massimi dell’anno e ulteriori progressi sembrano realistici anche alla luce di un imminente accordo per la Brexit e l’affievolimento della guerra dei dazi tra Usa e Cina. Il Ftse Mib ha superato un’area di triplo massimo che potrà sicuramente spingere con forza il mercato anche nelle prossime settimane. Secondo molti analisti, entro la fine dell’anno i 23.000 punti appaiono alla portata della Borsa Italiana. Ancora positivi i bancari, spicca anche Poste Italiane che si sta avvicinando adesso ad un guadagno di un punto e mezzo.
Ore 9.25 Apertura in lieve rialzo per le borse europee sull’onda di un cauto ottimismo sulla Brexit dopo che alcuni funzionari hanno assicurato che Londra e Bruxelles hanno limato le divergenze sul divorzio dopo interminabili colloqui che si sono protratti fino a notte fonda. Anche i negoziati tra statunitensi e cinesi stanno lavorando sulla limatura di qualche asperità anche se si dovrà attendere l’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping, al prossimo forum Apec in Cile prima che i negoziati possano decollare definitivamente.
Ore 8:45 Segnano il passo le Borse asiatiche in particolar modo l’indice giapponese Topix che ha fatto registrare una lieve flessione dello 0,4%, lo stesso calo fatto registrare anche dall’indice Kospi (Corea del Sud). Va decisamente meglio l’indice Hang Seng di Hong Kong che chiude in lieve rialzo (+0,6%). Oggi sarà la Brexit a tenere banco poiché prenderanno il via i lavori del Consiglio europeo mirato a conseguire una intesa per l’uscita del Regno Unito dall’Unione entro il 31 ottobre. Aleggia un cauto ottimismo che potrebbe dare una spinta alle Borse Europee.
I possibili nuovi scenari che si sono aperti ieri sulla guerra dei dazi tra Usa e Cina potrebbero dare nuovi impulsi ai mercati. Già nella seduta di ieri, dopo le parole di Sébastien Galy di Sr. Macro Strategist di Nordea Asset Management che ha rivelato che Usa Cina hanno trovato la quadra sull’acquisto dei prodotti agricoli, i mercati hanno fatto registrare una impennata.
Giornata positiva ieri anche per lo Spread Btp/Bund che ha fatto registrare un ulteriore calo chiudendo a 141,30 con un calo del 3,15%. I mercati hanno accolto favorevolmente l’intesa raggiunta tra Pd e Cinque Stelle sulla manovra finanziaria che sarà esitata a breve in Parlamento.
Eppure proprio ieri, Moody’s aveva lanciato l’allarme per l’economia dell’Eurozona, paventando i rischi di una nuova recessione che potrebbe colpire l’economia del Vecchio Continente nei prossimi 12-18 mesi, ipotizzando scenari difficili in previsione di nuove tensioni tra Cina e Stati Uniti e dalle incognite legate alla Brexit.
Per quanto riguarda l’agenda economica della Borsa Italiana oggi, 17 ottobre 2019, fari puntati sull’aumento di capitale di Casta Diva Group. L’operazione si concluderà il 24 ottobre, mentre i diritti relativi all’aumento di capitale saranno quotati fino al 18 ottobre. Aumenti di capitale anche per quanto riguarda Visibilia Editore. Fari puntati anche sull’offerta pubblica di acquisto totalitaria promossa da Alperia sulle azioni Gruppo Green Power. Su questa pagina potrete leggere le news aggiornate sulla Borsa Italiana oggi e le quotazioni aggiornate di Ftse, Dax, Spread e dei principali titoli quotati a Piazza Affari.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Credit Suisse e Deutsche Bank a rischio default? Ecco perchè gli investitori sono molto preoccupati
-
Ftse Mib in picchiata nella seduta di oggi, in rosso tutte le borse europee: pesano i timori di una recessione globale
-
Pensione anticipata Inps, ecco come andare in pensione con 7 anni di anticipo
-
Superbonus, il governo all’opera per tutelare le aziende oneste ma senza condoni per chi ha truffato
-
Bce, alzati i tassi di 75 punti base per frenare l’inflazione: ma non finisce qua