Il timing trading è un modello di trading sempre più diffuso tra coloro i quali operano con le opzioni binarie. La regola che sta alla base di questo meccanismo è molto semplice e consiste nello studiare il trend di un sottostante tra due periodi, per cui, ad esempio, il trend del cambio EUR/USD va studiato dalle 14:00 alle 15:00. E questo studio deve ripetersi giorno dopo giorno, sempre rigorosamente alla stessa ora.
Ma che senso ha questo modo di fare? Possibile mai che ogni giorno, alla stessa ora, il mercato dia una sorta di “indizio” su come investire? Eppure sembra proprio di sì, perché ogni prezzo ha dei suoi “orari chiave” e il trader, se davvero vuol trarne profitto, ha il dovere di cercare e di tenere costantemente sotto controllo i suddetti orari.
Indice dei Contenuti
I pro e i contro del timing trading
I vantaggi del timing trading sono diversi, ma si racchiudono tutti in una parola sola: velocità. Il fatto di concentrarsi su asset ben definiti e su orari altrettanto definiti, infatti, permette al trader di non dover perdere più tempo alla ricerca dell’occasione da sfruttare. Quando si apre la piattaforma di trading si sa già dove andare a parare e a quali orari farlo, e si scongiura così il rischio di veder bruciare ore e ore propizie alla ricerca di uno spunto che probabilmente non arriverà mai.
Tuttavia bisogna anche valutare i pareri di chi il timing trading non lo considera né lo vede di buon occhio. Secondo una fitta schiera di traders, infatti, per quanto questa strategia aiuti sicuramente ad ordinare il lavoro dell’investitore e lo aiuti ad approfondire per bene una data realtà, di fatto gli preclude anche delle interessanti opportunità di investimento. A furia di concentrarsi su pochi assets e su orari prestabiliti, infatti, si correrebbe il rischio di non cogliere un’occasione profittevole che magari riguarda uno degli asset non monitorati, o che può capitare in un orario non compreso in quello di timing trading.
Insomma, prima di decidere se sia il caso di abbracciare questo tipo di strategia, è senz’altro raccomandabile pensarci un po’ su!
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi