borsa italiana

Calendario Borsa italiana: giorni e orari di apertura e chiusura

Il calendario Borsa italiana è un elemento molto importante, uno di quelli ai quali i trader farebbero bene a prestare maggiore attenzione. D’altronde, se non si conoscono date e orari di apertura e chiusura, come pensiamo di poter organizzare il nostro lavoro di trader? Insomma, avendo questo tipo di informazioni sottomano possiamo organizzare al meglio le nostre attività, definire le nostre priorità ed eventualmente capire anche quando possiamo ritagliarci momenti di svago e relax! Quali sono allora questi giorni di negoziazione?

Giorni di apertura e chiusura della Borsa italiana

La Borsa itailana è chiusa tutti i sabati e tutte le domeniche dell’anno, indipendentemente dal periodo o dal fatto che un sabato o una domenica coincidano con una particolare ricorrenza. Dopo di che la Borsa rimane chiusa anche per Pasqua, per il 1 maggio (Festa del lavoro), per il 15 agosto (Ferragosto) e per il 25 e 26 dicembre (rispettivamente Natale e Santo Stefano). Porte chiuse anche il 31 dicembre e il 1 gennaio.

Dopo di che ci sono delle festività che sono appunto considerate tali, ma in vista delle quali la Borsa solitamente non chiude. E’ il caso del 6 gennaio, Epifania, del 25 aprile, Festa della Liberazione, del 2 giugno, Festa della Repubblica, del 1 novembre, Festa di Ognissanti, e dell’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione.

Orari di apertura e chiusura della Borsa italiana

E per quanto riguarda gli orari, invece? Il mercato finanziario italiano prende il via alle 9 del mattino e chiude alle 18. Per cui dalle 8 alle 9 c’è la cosiddetta asta del mattino, cioè quella fase in cui i trader e gli operatori possono cominciare a fare trading in vista dell’apertura ufficiale delle negoziazioni. Dopo le 18 invece c’è che il cosiddetto trading after hours, che viene tuttavia concesso solo in alcuni giorni particolari. Tra le 9 e le 18 si ha il trading vero, quello fatto di speculazione, analisi e azzardo, nonché quello nel corso del quale si avvicendano le notizie provenienti dai maggiori mercati finanziari del mondo.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *