Il trading automatico è una modalità che prevede l’uso di software completamente automatizzati, noti anche come robot, che consentono ai trader di investire sui mercati finanziari senza fare alcunché. Questi software infatti compiono il lavoro che normalmente dovrebbe essere fatto da un trader: su quali asset investire, quando aprire la posizione e quando chiuderla, per esempio, sono tutte scelte che in questo caso vengono demandate ai robot.
Indice dei Contenuti
Il ruolo del trader nel trading automatico
Il trader in questo caso si limita a definire poche e semplici regole di funzionamento, utili appunto per far funzionare il sistema in maniera autonoma. Una volta stabilite le regole, il software sarà poi in grado di monitorare i mercati, individuare le opportunità che si affacciano sul panorama e ovviamente investire di conseguenza.
Ormai questo tipo di servizio viene offerto da molti broker, se non altro perché il mondo che ruota attorno al trading forex e alle opzioni binarie si sta ingrandendo sempre più, e accogliendo quindi anche degli utenti che non sono propriamente ferrati su temi legati all’economia e alla finanza. In quest’ottica, il trading automatico serve proprio ad andare incontro a quanti vogliono guadagnare senza tuttavia sapere alcunché della materia (o senza saperne abbastanza da poter operare in autonomia).
I vantaggi del trading automatico
Ci sono tanti vantaggi legati all’utilizzo di un robot di trading. Intanto, programmi di questo tipo azzerano le emozioni durante le attività di trading, quindi permettono di operare senza che le emozioni umane interferiscano con la lucidità di cui normalmente c’è bisogno in questo campo. Inoltre il trading automatico mantiene la disciplina, ovvero le regole impartite dal trader, anche in fasi “difficili”, quando una persona fisica sarebbe magari portata a lasciarsi sopraffare dall’emozionalità.
E poi c’è da dire che questo tipo di software sono oggettivi (non lasciano cioè spazio all’interpretazione), sono veloci (sicuramente più rapidi dell’uomo) e sono una garanzia in termini di diversificazione visto che monitorano contemporaneamente più mercati (non dimentichiamo che la diversificazione vale come strumento di protezione contro possibili perdite).
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi