earnings

Rischi del forex: conoscerli per prevenirli

L’idea di investire nel forex stuzzica davvero molte persone, se non altro perché in rete c’è una campagna pubblicitaria quasi martellante su quello che il trading può produrre in termini di guadagni e di soddisfazioni personali. Sull’onda di questo marketing a dir poco spinto, insomma, anche la casalinga, l’operaio, l’impiegato e l’imprenditore di marmellate si sono improvvisati dei trader. Ma far credere che il trading sia alla portata di tutti corrisponde al vero o si tratta, per l’appunto, di una questione di pura apparenza, di pura pubblicità?

La risposta è che no, non è solo e soltanto pubblicità, perché è vero che il trading è un tipo di attività che può effettivamente adattarsi a chiunque! L’importante è sapere però che ci sono tanti fattori da considerare; fattori che se non vengono messi in preventivo possono ritorcersi contro chiunque di noi.

Conoscere i rischi del forex

Intanto c’è da dire che il forex è un mercato internazionale, per cui la regolamentazione risponde non tanto a un solo organismo, quanto a una gran varietà di enti dislocati per il mondo. Non esiste quindi uno scambio centralizzato che garantisca zero rischi e non esiste una normativa che sia applicabile in tutto il mondo: ogni mercato ha le sue regole, per cui prima di iniziare bisogna conoscere la normativa che vige nel mercato in cui si ha intenzione di andare ad operare.

Dopo di che va detto che il mercato forex offre varie tipologie di leve finanziarie. Leve che servono per aumentare il volume d’affari, e quindi per amplificare anche profitti e perdite. Ecco appunto, “amplificare le perdite”. Chi si avvicina al trading online deve sapere che la leva finanziaria può rivelarsi un ottimo strumento per potenziare i guadagni, ma non bisogna mai dimenticarsi che così come vengono amplificati i guadagni, la stessa cosa accade per le perdite. Né più né meno.

Infine, occhio a non sottovalutare il “fattore umano”: ogni trader in fin dei conti è una persona, per cui anche se i mercati internazionali sono aperti 24 ore su 24, non possiamo certo pretendere che l’essere umano possa funzionare con questi stessi ritmi. Quindi occorre darsi dei tempi e delle pause, calibrare per bene il proprio stato di salute e le proprie emozioni, perché tutti questi fattori incidono sensibilmente sulla riuscita di un investimento!

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *