valute

Quali sono le valute più utilizzate nel forex?

Gli investimenti nella finanza ad alto rischio possono riguardare una spropositata mole di asset, tanto è vero che chi opera nel trading sa bene come ci sia la possibilità di investire su azioni, indici, materie prime e tanto altro ancora. Ma se c’è un ambito su cui ci sono maggiori margini di intervento, quello è sicuramente l’ambito delle valute.

Il principio stesso del forex del resto è quello di scambiare valute per trarre profitto dai differenti tassi di cambio. Proprio per questo ci troviamo di fronte ad un mercato prettamente speculativo, in cui si comprano e vendono ogni giorno una incredibile quantità di valute in tutto il mondo. Ma non per questo significa che tutte le valute abbiano lo stesso identico peso, anzi, come probabilmente sappiamo già, ce ne sono alcune più utilizzate nell’economia mondiale e che di conseguenza sono più esposte anche alla logica degli investimenti.

Quali sono allora le valute che vengono utilizzate di più nel forex e nelle opzioni binarie? In linea di massima euro e dollaro sono le più popolari, le più affermate e le più redditizie, ma anche il dollaro canadese, il franco svizzero, la sterlina britannica e il dollaro australiano hanno una loro appetibilità finanziaria.

Ultimamente l’emergere di determinate economie, quali quelle di Giappone, India e Brasile, ha fatto sì che anche le rispettive valute di questi Paesi prendessero piede, seppur non sufficientemente da renderle così reperibili (e utilizzabili) nei vari broker online.

Per quanto riguarda le coppie con cui ci sono maggiori margini di operatività, abbiamo senza dubbio EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD e USD/CHF. Queste sono le coppie più attraenti per via della loro forte liquidità e rappresentano quindi le monete più scambiate su scala internazionale. Le valute associate alle materie prime e utilizzate quindi in questo specifico ambito sono invece AUD/USD per l’oro, USD/CAD per il petrolio e NZD/USD sempre per l’oro.

Indice dei Contenuti

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *