I mercati cosiddetti over the counter, cioè fuori dalle regolamentazioni borsistiche ufficiali, sono quelli nei quali vengono sottoscritti dei contratti il cui prezzo è inevitabilmente legato al valore di uno o più beni presenti sul mercato. In economia quel contratto che deriva da un altro bene viene identificato appunto con il nome di derivato finanziario.
Pertanto si parla di derivati finanziari quando si ha a che fare con dei contratti che eseguono prestazioni monetarie in base all’andamento del prezzo di un’attività sottostante di qualsiasi natura. Non trattandosi di contratti che sono strettamente connessi all’andamento del mercato, i derivati finanziari implicano una funzione prettamente utilitaristica, e il guadagno, nel loro caso, avviene successivamente ad una previsione che l’investitore fa in merito all’andamento del prezzo futuro.
Uno dei tratti distintivi del derivato è quello di essere uno strumento che può essere acquistato sui mercati da un numero non definito di scommettitori; scommettitori che non devono avere necessariamente un rapporto diretto col titolo da cui il prodotto derivato trae valore. Un esempio calzante può essere quello di una polizza assicurativa: è un po’ come se a delle persone (gli investitori) fosse concesso di accendere una polizza di assicurazione (derivato) sulla possibilità che un determinato bene, di cui non sono titolari, diventi inutilizzabile per furto o incendio.
Nel momento in cui il compratore dell’opzione esercita il diritto di acquistare (Call) o di vendere (Put), il suo ricavo dipenderà da quel che si verificherà sul mercato: se si acquista una opzione Call si deve sperare che il prezzo aumenti, mentre se si acquista una opzione Put ci si deve augurare che il prezzo del derivato diminuisca. Il tutto, naturalmente, entro un determinato periodo di tempo che sarà stato lo stesso trader a scegliere sulla base dei suoi calcoli.
Come in molti si saranno accorti, è evidente che i derivati finanziari più popolari e conosciuti siano proprio le opzioni binarie: il mondo delle opzioni binarie ricalca appieno, e in maniera analitica e fedele quello degli strumenti derivati.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi