Sono molti i trader che operano nei mercati finanziari e che decidono di farlo investendo in azioni. Ma quanto conviene investire nel mercato azionario, e soprattutto, quanto conviene farlo al giorno d’oggi considerando la particolare congiuntura economico-finanziaria che stiamo attraversando?
Indice dei Contenuti
Quanto conviene investire in azioni
Per investire in azioni bisogna innanzitutto rivolgersi solo ed esclusivamente a dei broker di qualità, che sono sicuri, affidabili e ricchi di funzionalità. Per quanto riguarda invece il discorso delle azioni in sé e per sé, naturalmente non esiste una risposta univoca sul fatto che possa convenire o meno farlo.
Il motivo è semplice: perché ci sono aziende quotate in Borsa che possono essere più solide e meno suscettibili di altre; ci sono aziende che hanno un valore patrimoniale piuttosto consistente e altre che invece si ritrovano a dover fare i conti con continue crisi di liquidità; ci sono poi aziende che tendono a esporsi a investimenti rischiosi e quelle invece molto più prudenti. Insomma, la convenienza o meno delle azioni è strettamente connessa al tipo di azienda di cui si sta parlando.
Per esempio, allo stato attuale delle cose una delle aziende italiane più sicure in termini di investimenti azionari è Poste Italiane. Essendo un’azienda quotata sul mercato, è naturale che anche Poste sia soggetta ad alti e bassi, ma gli analisti concordano sul fatto che questo gruppo sia comunque uno dei più tranquilli del settore. Lo slancio verso la digitalizzazione e quindi verso l’adeguamento dei suoi servizi al mondo moderno, nonché le continue acquisizioni che sta portando a termine da un po’ di anni a questa parte, fanno di Poste Italiane una realtà in continua crescita.
Un’altra azienda considerata sicura è poi Ferrovie dello Stato: la sicurezza è derivata dal fatto che pur essendo il suo futuro proiettato alla privatizzazione, alla fine si tratterà comunque di una pseudo privatizzazione, di un’operazione cioè che non toglierà mai completamente di mezzo la mano pubblica. Anche le azioni di Ferrovie dello Stato, quindi, possono valere lo sforzo di un pensiero.
Azioni, meglio evitare quelle troppo volatili
E poi, come dicevamo, ci sono aziende che almeno per il momento non conviene valutare in termini di investimenti azionari. Ci sono per esempio delle realtà – quella attualmente più discussa è Monte dei Paschi – che per quanto attraversino dei giorni con ottime performance, alla fine restano comunque preda di una grande incertezza e di una forte volatilità. Ecco, su queste è meglio avvicinarcisi con un po’ più di cautela!
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi