oscillatori

Oscillatori: cosa sono, quali sono e a cosa servono

Gli oscillatori sono un particolare tipo di indicatore utilizzato nel forex. In particolare, gli oscillatori vengono spesso impiegati nell’analisi tecnica dei mercati finanziari perché forniscono ai traders dei segnali utili per capire quando entrare e quando uscire su un particolare asset. Attenzione però, perchè se usati in modo scorretto, questi indicatori possono anche dar luogo a dei falsi segnali e trarre quindi in inganno i traders che vi facevano appoggio!

A cosa servono gli oscillatori

Nel forex, gli oscillatori possono essere utilizzati per prendere una determinata decisione o anche solo per avere la conferma definitiva di una decisione che era già stata presa a monte. In pratica, gli oscillatori vengono utilizzati fondamentalmente per tre diverse ragioni: per individuare possibili inversioni di un trend, per stabilire la direzione di una coppia di valute e per determinare la forza del trend.

I principali oscillatori impiegati nell’analisi tecnica

Nell’analisi tecnica esistono diversi tipologie di oscillatori. Di seguito vediamo le principali, cercando di capire anche le differenze che ci sono tra l’una e l’altra.

  • MACD – Il Moving Average Convergence/Divercenge è uno degli indicatori più popolari nel campo dell’analisi tecnica. Questo indicatore di trend si muove sulla base della linea detta “signal line”.
  • ADX – L’Average Directional Index è un tipo di oscillatore che i traders utilizzano per capire l’intensità di un trend, ed è utile, pertanto, per chi vuol comprendere in che modo bisognerà continuare o iniziare una seduta di trading.
  • RSI – Questa sigla sta per Relative Strenght Index e non rappresenta altro che un indicatore che, per l’appunto, indica fasi di ipercomprato o ipervenduto individuando possibili inversioni di tendenza.
  • CCI – Il Commodity Channel Index viene utilizzato per fare una previsione sulla volatilità delle coppie sul mercato forex, nonché per segnalare situazioni di ipercomprato o di ipervenduto.
  • Bande di Bollinger – Le bande di Bollinger sono utili perché è grazie a loro che si riesce ad avere qualche informazione utile sulla volatilità del mercato.
  • Oscillatore Stocastico – Questo indicatore viene impiegato per determinare la fine di un trend e la sua possibile inversione di tendenza. L’Oscillatore Stocastico è utilizzato dagli investitori per individuare le aree di ipercomprato o ipervenduto: è in questo modo, infatti, che i traders riescono a capire se sia il caso di aprire o chiudere una data posizione.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *