Indice dei Contenuti
Seguite con noi le notizie sulla Borsa Italiana oggi aggiornate con notizie e analisi sull’andamento dei principali titoli
Su questa pagina potrete leggere le ultime notizie sulla Borsa Italiana e le ultime indiscrezioni per la giornata di oggi, mercoledì 16 ottobre 2019 e le ultim’ora.
Ftse Mib +0,41%, Dax -0,52% , Spread Btp Bund 141,60 (-3,67%).
Atlantia -0,14%, Generali -0,11% , Enel -0,36% , Eni -0,40%, Exor +1,00% , Intesa +1,41% , Mediobanca +1,21% , Poste Italiane -1,07%, Telecom +0,75% , Unicredit +1,78%.
Ore 16:40 Si prospettano nuovi scenari sulla guerra dei dazi tra Usa e Cina dopo le parole espresse da Sébastien Galy, Sr. Macro Strategist di Nordea Asset Management che ha rivelato che gli Usa avrebbero ottenuto l’impegno da parte della Cina all’acquisto dei prodotti agricoli per un volume di affari che si aggirerà attorno ai 40-50 miliardi di dollari , La Cina si sarebbe impegnata anche per sciogliere i nodi sull’accesso all’industria finanziari e sulla proprietà intellettuale. Gli Usa, dal canto loro, si impegneranno ad evitare l’aumento dei dazi al 5% su 250 miliardi di dollari di esportazioni cinesi. Alla luce di questi accordi, si darà vita ad un nuovo corso delle relazioni commerciali tra le due superpotenze. Un accordo che potrebbe dare nuova linfa anche ai mercati e all’economia globale.
Ore 15:30 Piazza Affari tonica così come le altre borse europee che virano al rialzo. Bene Banco BPM che ha evidenziato un rialzo del 2,87%. Sorridono anche BPER (+2,08%) e UBI Banca (+1,79%) così come Nexi, che cresce dell’1,78%. I dati delle vendite in Ue diffusi da FCA hanno spinto anche questo titolo a +1,44%. Fra i titoli fuori dal paniere, in evidenza anche il +2.95% di Piaggio. Fra i titoli flop della seduta di oggi c’è Snam che perde quasi un punto percentuale.
Ore 12:15 Ancora in leggera contrazione lo spread tra il Btp e il Bund con scadenza a 10 anni sceso a quota 141,80 dopo le notizie positive filtrate da Palazzo Chigi sulla prossima finanziaria di imminente approvazione.
Ore 11:30 Moody’s ha lanciato il nuovo allarme per l’economia dell’Eurozona che rischia di dirigersi verso una nuova recessione economica. Un rischio che l’agenzia di rating giudica “tremendamente alto” soprattutto nei prossimi 12-18 mesi. L’allarme è giunto per bocca del capo economista di Moody’s Analytics, Mark Zandy, che ha stigmatizzato la debolezza dell’economia europea anche di fronte a scenari a tinte fosche preconizzate dalle nuove tensioni tra Cina e Stati Uniti e dalle incognite legate alla Brexit.
Borse caute in avvio di seduta
Le nuote tensioni tra le due superpotenze hanno invitato alla cautela le borse europee che hanno aperto in leggero ribasso. La presa di posizione che la Camera dei rappresentanti americana ha assunto nei confronti della Cina ha riacceso le polveri allo scontro tra le due superpotenze.
Il cambio euro/dollaro è attualmente stimato a 1,104 (+0,14%) mentre il cambio sterlina/dollaro viaggia a 1,2744 (-0,23%) anche a causa della annunciata ripresa dei colloqui sulla Brexit a Bruxelles dopo i progressi fatti registrare nei colloqui avvenuti stanotte che preludono ad una chiusura a breve.
Per quanto concerne la Borsa italiana oggi, fari puntati sugli ordinativi dell’industria italiana ad agosto che potrebbero indicare ancora un trend di decrescita dopo la flessione dell’1% su base annua e del 2,9% sul mese fatta registrare dalla precedente rilevazione. Secondo ultime indiscrezioni diffuse dalla Reuters, rimarrà al di sotto del target della Bce (sotto il 2%) l’indice dei prezzi al consumo della zona euro, un dato che riflette ancora tutte le difficoltà di una ripresa che tarda ad arrivare nonostante gli sforzi profusi dalla Bce. Fari puntati oggi anche sulle scorte petrolio i cui dati saranno diffusi alle ore 16:30 italiana. Seguite con noi gli aggiornamento e le ultime notizie sulla Borsa italiana oggi, 16 ottobre 2019.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi