Borsa italiana oggi

Borsa italiana oggi, 3 maggio 2021, spunti operativi, Ftse Mib

Borsa Italiana oggi, quotazioni, spread, news e ultim’ora, 15 ottobre 2019: apertura positiva

Seguite con noi le notizie sulla Borsa Italiana oggi aggiornate con notizie e analisi sull’andamento dei principali titoli

Su questa pagina potrete leggere le ultime notizie sulla Borsa Italiana e le ultime indiscrezioni per la giornata di oggi, martedì 15 ottobre 2019 e le ultim’ora.

Ftse Mib +0,72%, Dax +0,38% , Spread Btp Bund 146,30 (-0,40%). 

Atlantia +0,18%, Generali +0,27% , Enel +0,62% , Eni +0,71%, Exor +0,65% , Intesa +0,54% , Mediobanca +0,82% , Poste Italiane +1,27%, Telecom +0,37% , Unicredit +1,00%

Ore 9:30 Come previsto , le Borse europee hanno aperto in rialzo in avvio di seduta. Molto bene Milano il cui indice Ftse ha aperto con il +0,76% a 22.265 punti, bene anche il Dax. Potranno avere importanza, nel corso della giornata,  i dati sulle trimestrali di Blackrock, Citigroup, Goldman Sachs anche per saggiare gli effetti dei due tagli dei tassi di d’interesse decisi quest’anno dalla Federal Reserve. Saranno rese note le trimestrali anche di Johnson & Johnson, JP Morgan e Wells Fargo & Co.

Ieri hanno prevalso i timori sull’accordo commerciale Usa-Cina e le incognite sulla Brexit

Restano sullo sfondo le incertezze riguardanti l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina annunciato lo scorso venerdì dal presidente americano, Donald Trump. Secondo le ultime indiscrezioni, prima di ufficializzare l’accordo, la Cina vorrebbe un altro round di negoziati e l’impegno da parte di Washington a eliminare i dazi che dovrebbero scattare a dicembre. A questo si aggiungono l’escalation di violenze in Siria e il rebus Brexit, oltre alle persistenti preoccupazioni per la crescita globale.

Si prevede ancora una giornata difficile per la Borsa Italiana oggi, dopo la hiusura debole di ieri per i principali listini europei. L’accordo parziale raggiunto tra Stati Uniti e Cina non ha ancora convinto del tutto gli investitori che hanno accolto tiepidamente l’esito del negoziato dello scorso venerdì, fatto più di vaghe promesse che di concrete certezze.

Pesano sui listini anche le incertezze legate alla Brexit, quando mancano ancora pochi giorni al 31 ottobre. Non si conoscono ancora le modalità con le quali il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. Ieri andamento contrastato per i titoli bancari, ottima performance invece per il Gruppo Gedi, titolo top della giornata.

Si profila per oggi una partenza in cauto rialzo ma con occhio sempre vigile sulla guerra dei dazi tra Usa e Cina anche alla luce delle richieste di ieri di funzionari di Pechino che hanno auspicato nuovi colloqui prima di firmare l’intesa. Intanto non cambia nulla sul piano dell’aumento delle tariffe americane su 160 miliardi di beni cinesi che dovrebbe entrare in vigore a dicembre anche se l’incremento dell’aliquota dal 25 al 30% su 250 miliardi di prodotti subirà uno slittamento dei tempi.

Borse asiatiche in chiaroscuro

Trump ha provato a gettare acqua sul fuoco specificando che l’accordo completo arriverà in tre fasi. Cauto anche il Dow Jones che ieri ha perso lo 0,11%, l’S&P 500 lo 0,14% il Nasdaq Composite lo 0,1%. Grigie anche le sedute delle borse asiatiche con l’indice Hang Seng che ha perso lo 0,24% e Shanghai in rosso dello 0,58%. Sorride solo il Nikkei di Tokyo che ha riaperto con un +1,9% grazie al calo dello yen. Potrete seguire l’andamento della Borsa Italiana oggi con frequenti aggiornamenti.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *