ledgerdex

Acquistare o vendere un token non presente in alcun elenco di scambio

Grazie alla tecnologia blockchain, creare token è diventato abbastanza facile. Ma c’è un problema: quasi tutti quelli di nuova creazione non sono presenti negli scambi di criptovaluta. Quindi, scambiarli è quasi impossibile.

Per fortuna, esiste la tecnologia di scambio decentralizzato, che ha reso più facile lo scambio di token. Una è LedgerDex, gestore di token crittografici e scambi decentralizzati che consente agli utenti di gestire e scambiare qualsiasi token Ethereum ERC20. La tecnologia si basa sul protocollo 0x, di natura open source e che facilita gli scambi di token da portafoglio a portafoglio.

Come utilizzare LedgerDex

Per prima cosa, bisogna avere un account Ethereum e installare l’estensione MetaMask nel browser per gestire il portafoglio personale. Una volta effettuato l’accesso a LedgerDex, verrà visualizzata la pagina “I miei token”. Oltre a quelli già presenti, che si possono eliminare, è possibile aggiungerne di nuovi. Ma come fare a vendere un token appena acquistato? Ecco i passaggi da fare:

  • Aggiungere un nuovo token facendo clic sul pulsante verde col segno più.
  • Si aprirà una finestra pop-up che consente di aggiungere nuovi token da un elenco oppure tramite ricerca.
  • Se il token non è presente, bisogna fare clic sulla scheda “Cerca token da aggiungere”, immettere l’indirizzo Ethereum per il token nella casella input e fare clic su “Cerca token”.
  • Una volta trovato, confermare che le informazioni su di esso siano corrette facendo clic sulla casella di controllo e poi sul pulsante “Aggiungi token”.
  • Una volta aggiunto il token, ci sono tre opzioni:
  1. Fare clic su “Vendi” per cercare gli ordini che vendono il token scelto;
  2. Fare clic su “Acquista” per cercare gli ordini di acquisto del token;
  3. Fare clic su “Azioni” per i collegamenti che creano un ordine di acquisto o di vendita del token.

Esempio: bisogna creare un ordine di vendita per il token. Per farlo, è necessario un passaggio aggiuntivo chiamato “Impostazione indennità”, che serve per dare l’autorizzazione allo smart contract di scambiare token. Per impostare la tolleranza per il token, è necessario fare clic sul piccolo interruttore a destra del saldo token. Apparirà un nuovo pop-up in cui fare clic su “Imposta indennità”.

L’impostazione avverrà come una transazione Ethereum ed è necessario utilizzare MetaMask per approvare la modifica. Questo passaggio comporta il pagamento di una commissione.

Dopo l’invio della transazione, ciò vorrà un po’ di tempo affinché si completi. Non c’è bisogno di aspettare: chiudere il popup e ricontrollare in seguito aggiornando la pagina “I miei token”. Quando l’interruttore di tolleranza è verde, vuol dire che è stata impostata nel modo corretto. Ora si può vendere il token. Fare clic su “Azioni” e poi su “Vendi”.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *