short selling

Cos’è lo short selling

I venditori allo scoperto sono spesso raffigurati dai media come i “cattivi” dei mercati finanziari. Di solito vengono presentati come commercianti malvagi che abbassano i prezzi delle compagnie. Tuttavia, la ricerca accademica sulle vendite allo scoperto in genere fornisce prove più coerenti trasformandoli in eroi. Identificano le società sopravvalutate e aiutano a ripristinare accuratamente i prezzi. Offrono anche liquidità al mercato.

Cos’è lo short selling

Vendita allo scoperto significa vendere qualcosa che non si possiede. La maggior parte delle persone fa fatica a capire come ciò sia possibile o perché sia ​​permesso. Uno short selling venderà uno stock se ritiene che il prezzo del titolo diminuirà in futuro. Pertanto, vende a caro prezzo nella speranza di acquistare le azioni quando il prezzo diminuisce.

Al fine di vendere allo scoperto, il venditore deve prendere in prestito il magazzino da qualcuno che lo possiede. In cambio, lo short selling paga una commissione alla parte che glielo ha dato in prestito. Inoltre, se il prezzo del titolo sale dopo la vendita delle azioni, sarà anche tenuto a pagare un margine per coprire la potenziale perdita di colui che richiede di riacquistare le azioni ad un prezzo più alto.

L’utile o la perdita del venditore allo scoperto è la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto.

Quanto è comune lo short selling

La vendita allo scoperto è comune. Nel mercato azionario statunitense, esse rappresentano circa il 40% del valore del dollaro che viene scambiato.

A partire dalla crisi finanziaria, è stato introdotto un regime di divulgazione completo per le vendite allo scoperto. Questo regime rende facile agli operatori di mercato identificare le posizioni corte in sospeso e il livello di attività di shorting nel mercato.

Cosa si può imparare dai venditori allo scoperto

Alti livelli di vendite allo scoperto in un particolare titolo suggeriscono che il mercato percepisce che lo stock deve essere sopravvalutato. Gli stock pesantemente ridotti hanno sottoperformato le scorte di circa il 15% all’anno.

Questa evidenza suggerisce che i venditori allo scoperto sono abili nell’identificare gli stock sopravvalutati e che in media sono in grado di trarre profitto dall’assunzione di una posizione corta negli stessi. I venditori allo scoperto offrono inoltre ulteriore liquidità al mercato. Alcuni venditori allo scoperto fungono da fornitori di liquidità, offrendola quando il costo è elevato.

I venditori allo scoperto possono manipolare il mercato?

Alcuni investitori e società sollevano preoccupazioni in merito ai venditori allo scoperto che manipolano i prezzi delle azioni per trarre profitto dalla loro posizione corta. Stranamente, sembrano essere meno preoccupate del prezzo di uno stock che viene manipolato verso l’alto da qualcuno con una posizione lunga.

L’attenzione delle normative dovrebbe concentrarsi sul rilevamento e sul perseguimento del commercio manipolativo, indipendentemente dal fatto che il manipolatore stia spingendo il prezzo dello stock verso l’alto o verso il basso o se il manipolatore sia un venditore lungo o corto.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *