Quando si pensa al Forex rispetto ad altri mercati globali come la borsa, dovrebbero venire in mente alcune differenze molto basilari. Questi includono maggiore liquidità, maggiore volatilità, maggiore leva finanziaria, nonché commissioni e costi di negoziazione inferiori. Dando per scontato la conoscenza di questo tipo di mercato, parliamo di un argomento in particolare: lo Spread Forex.
Indice dei Contenuti
Cosa sono gli spreads forex
Uno spread Forex è la differenza tra il prezzo con il quale un broker acquisterà la valuta per un cliente e il prezzo a cui la venderà. Quindi, per esempio, se stiamo aprendo una posizione in cui la valuta di base è il dollaro, e dal momento che non c’è carenza nella domanda di dollari, il Forex diffuso su questa transazione sarà quasi sempre più piccolo di uno spread su una valuta meno comune. Perché? A causa dell’offerta e della domanda. Il broker non avrà alcun problema a vendere i dollari che ha appena comprato, quindi non è necessario addebitare al trader uno spread elevato.
Considerando che, se la valuta di base della posizione era ad esempio il Dong vietnamita, gli spread saranno in genere più alti. Significa che il broker sta assumendo un rischio maggiore e di conseguenza può addebitare di più per quel rischio. Per questo motivo, è consigliabile che il singolo operatore commerciale eviti di acquistare o vendere valute con una domanda inferiore. Costerà molto di più a causa del maggiore spread.
Se un broker compra e vende valute senza alcun cambiamento del tasso di cambio, il trader perderebbe denaro perché il prezzo sell (ask) è sempre più alto del prezzo buy (bid), consentendo al broker di guadagnare sempre dei soldi dalla transazione. Su piccola scala lo vediamo se scambiamo denaro in una banca quando viaggiamo.
Un broker Forex prende in considerazione il tipo di conto in cui si negozia quando si calcolano gli spread. I mini account sono in genere associati a spread più elevati. Ciò è ovviamente dovuto al fatto che il broker deve compensare la quantità relativamente bassa del capitale scambiato con uno spread più elevato, in modo da realizzare il proprio profitto.
Come funzionano gli spreads forex
Per semplificare la spiegazione, diamo un’occhiata ad un esempio concreto e capiamo come funziona esattamente. Supponiamo di avere un prezzo di offerta USD / CAD di 120,00 (ovvero il prezzo al quale il broker è disposto a COMPRARE USD) e una richiesta di 120,05 (il prezzo al quale il broker è disposto a VENDERE l’USD). In questo caso, lo spread è uguale a 0.05, o $ 0.0005, o 5 pips, e quel denaro va dritto nelle tasche del broker.
Ci sono grafici prontamente disponibili su Internet che ci permettono di vedere il confronto spread sul Forex. Possiamo vedere dove si trovano gli intermediari principali, mostrando diversi spread per diverse valute.
Lo spread è solo un numero ma per vedere quanto costerebbe effettivamente ad un trader, è necessario capire la matematica coinvolta. Questo significa vedere quanto costa, moltiplicare lo spread del costo di un pip per 10.000 di valuta, dandoci così il costo dello spread per 10K. Ovviamente, il costo sale in base al numero dei lotti di valuta che stiamo negoziando.
Anche gli spread fissi cambiano periodicamente, quindi è molto importante stare attenti. Molti market maker fanno pagare uno spread minore durante le ore di trading più diffuse per incoraggiare le persone a fare più trading quando c’è più richiesta.
Non pensiamo, però, che i broker Forex facciano i loro soldi addebitando spread e commissioni. La maggioranza di loro guadagna prendendo l’altra parte delle operazioni dei loro clienti, molti dei quali perdono i loro soldi, che appunto vanno direttamente nelle tasche dei broker. È importante non essere ingenui su questo, ma non dobbiamo mai credere che il nostro broker è lì per imbrogliarci.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi