speculazione

Le differenze (sostanziali) tra speculazione e investimento

Definizione di speculazione

Speculare sui mercati finanziari equivale ad investire su azioni, valute, materie prime o altro; il rischio di perdita è elevato quanto lo sono però i possibili guadagni. Gli investimenti speculativi sono attività finanziarie a breve termine, utilizzati per guadagnare soprattutto online, ed in cui gli speculatori tendono ad assumere posizioni corte.

L’idea che sta alla base degli investimenti speculativi è quella di realizzare profitti basandosi sulle forti oscillazioni di mercato, cercando di prevedere in che modo il prezzo si realizzerà, con l’obiettivo di trarne vantaggio. Ci sono diverse idee di investimento a breve termine per guadagnare giornalmente denaro: scambi di valuta intraday o di scalping, scambi frequenti di futures, di azioni o opzioni e, non per ultimo, quello dello scambio di notizie, ossia aprire le negoziazioni che precedono o seguono i rilasci di dati macroeconomici che influenzeranno il mercato.

Definizione di investimento

Investire significa acquistare un bene con la speranza che lo stesso porti profitti o aumenti di prezzo nel tempo. Mentre lo speculatore cerca di tratte profitto sui problemi del mercato nel breve termine, l’investitore guarda nel profondo e analizza in modo capillare per trovare opzioni di investimento a lungo termine su attività sottovalutate o su attività con un forte potenziale di crescita.

In pratica, l’obiettivo dell’investitore è quello di trovare titoli sottovalutati in base a un numero elevato di fattori, tra cui vantaggi competitivi, forza del gruppo dirigente, rapporto tra debito e capitale netto, rapporto prezzo/utili, ecc. e quindi investire in tali attività

Speculazione vs investimento

Speculazione e investimento hanno in comune di essere a volte redditizi ma anche di causare delle perdite. L’investimento online è diventato di largo utilizzo; molte persone lo fanno giornalmente nella speranza di fare soldi, ma spesso vanno incontro alla cruda realtà delle perdite causate da questo approccio speculativo. Tutti gli investitori di maggior successo sono spesso speculatori o trader intraday, altri hanno guadagnato prendendo posizioni lunghe al momento opportuno.

Fare trading richiede esperienza, calma e capacità di analizzare a fondo la situazione prima di iniziare qualsiasi attività. Se l’idea di investire nel breve termine è fattibile, nonostante i rischi associati, può essere attuate a patto che un trader non pensi di essere una sorta di Nostradamus del terzo millennio.

Cercare di prevedere il mercato significa prendere ipotesi plausibili ma con un’alta probabilità di errore. Gli indicatori principali devono essere sempre utilizzati per prevedere i cambiamenti nei dati macroeconomici ufficiali (indici PMI, indici di fiducia dei consumatori, ecc.), soprattutto nella previsione delle mosse di mercato a breve termine.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *