Le criptovalute e la tecnologia del blockchain hanno una popolarità molto diffusa, anche se in questi primi mesi del 2018 molti Stati stanno cercato di regolamentare e limitare l’utilizzo delle monete virtuali; ciò però non fermerà sicuramente la creazione di nuove criptovalute. In questo articolo parleremo specificatamente di Ripple.
Indice dei Contenuti
Cos’è il Ripple
Ripple è una tecnologia che ha come scopo coadiuvare banche e istituzioni finanziarie, consentendogli di ricevere ed inviare denaro e regolare le transazioni in modo rapido ed economico. A differenza della blockchain di Bitcoin, la rete di nodi di Ripple non è una catena di blocchi.
Ripple è divisa in tre parti:
- Ripple Labs, casa madre con sede a San Francisco e che ha raccolto quasi 100 milioni di dollari in finanziamenti;
- RippleNet, ossia la rete di pagamento;
- XRP, il token di insediamento della rete di Ripple.
Possiamo tranquillamente dire che XRP equivale a l’etere di Ethereum.
Ripple: in cosa è diverso dal Bitcoin
In poche parole, XRP non è in realtà la classica valuta digitale: è soltanto un’utilità e viene utilizzata da banche e istituzioni per effettuare le loro transazioni. Le operazioni di mining con Ripple sono praticamente assenti e le transazioni vengono verificate da più parti per raggiungere il consenso. Non essendo una moneta virtuale, inoltre, per lei non sono previste nuove emissioni in futuro e resteranno in circolazione quelle già esistenti.
Secondo Ripple, le transazioni vengono cancellate in meno di 4 secondi, a differenza di Bitcon laddove le transazioni vengono spesso effettuate ogni ora.
Perché XRP è diventato tanto famoso
Attualmente con Coinbase, il mercato più famoso per l’acquisto di criptovalute, non è possibile acquistare XRP. Allora come mai il suo valore sta aumentando così velocemente? Ripple ha generato molte nuove funzionalità negli ultimi due anni, mentre sta espandendo la sua lista di partner di alto profilo. Lo scorso anno Ripple ha annunciato un gran numero di nuovi partner bancari, tra cui Santander e UBS.
Il mese scorso, Ripple ha aggiunto anche American Express, un grande nome che ha suscitato l’attenzione verso Ripple e ha spinto sempre più in alto XRP. A queste si sono aggiunte Bloomberg e SBI Holdings, una società finanziaria in Asia che ha annunciato che avrebbero utilizzato RippleNet. Ma il recente aumento di XRP non è affatto una novità.
Quasi ogni giorno, viene attivata una criptovaluta diversa e gli esperti discutono sul perché. Più in generale, c’è molta euforia sul mercato delle crpyto, e gli investitori stanno rapidamente imparando le differenze tra ogni valuta e mettendo i soldi in alcune di esse.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi