L’epopea delle criptovalute continua in questi giorni. Oltre alle quotazioni ballerine nei giorni scorsi ha fatto scalpore il furto di varie centinaia di milioni di dollari in criptovalute presso la piattaforma di cambio giapponese Coincheck. Dopo varie voci che parlavano di impossibilità di rimborsare quanto era stato tolto illegalmente da hacker esperti, Coincheck dichiara che rifonderà il maltolto ad ogni singolo cliente.
Indice dei Contenuti
Come cambiano i tempi
I tempi cambiano, molto più rapidamente di quanto ci possa sembrare. Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una notizia sconfortante, una piattaforma di cambio online Giapponese è stata derubata da degli hacker, che hanno depredato un cosiddetto hot wallet, ossia un server in cui si conservano le nuove criptovalute.
Il bottino corrisponde a circa 300 milioni di euro, secondo le quotazioni odierne, e coinvolge più di 250.000 clienti. Il tutto in un susseguirsi di notizie contrastanti. La truffa è stata perpetrata ai danni di tutti coloro che, in un particolare giorno della settimana, hanno acquistato e venduto la moneta digitale Nem. La notizia del furto ha anche fatto crollare del 20% il valore della criptomoneta, portando ad elevate perdite migliaia di speculatori.
Oggi Coincheck dichiara che rifonderà tutti i clienti che sono stati ingiustamente derubati, rassicurando che per il risarcimento si utilizzeranno gli yen e che il valore della singola moneta è stabilito in 88.549 yen, considerando i dati finanziari del momento del furto.
Speculare in criptovalute
Nelle ultime settimane chi intende speculare in monete digitali sta avendo serie problematiche, anche a causa di questo furto rocambolesco. Del resto si tratta di una notizia che preoccupa ancora di più gli investitori. Le criptomonete infatti erano sempre state considerate sicure e non passibili di furti o truffe, proprio per come sono strutturare, immagazzinate e conservate.
Un singolo furto fa calare un’ombra di pericolo su tutte le altre monete digitali. Questo porta ovviamente ad un abbassamento delle criptovalute quotazioni, visto che chi teme i raggiri si affretterà a vendere tutte le valute digitali in suo possesso. I mercati hanno risposto con un segno in ribasso per la maggior parte di queste particolari monete.
Conviene ancora investire in criptovalute
Dopo un 2017 in cui sono tanti coloro che si sono avvicinati alle criptovalute e che sono riusciti a guadagnare cifre particolarmente interessanti, il 2018 comincia con tantissimi interrogativi su questo fronte. Le criptovalute continueranno a mostrate quotazioni in ascesa? Al momento sembra di no, visto che quasi tutte, a partire dai bitcoin, hanno mostrato un segno negativo.
Se verso la fine del 2017 un singolo bitcoin sembrava poter raggiungere quota 20.000 dollari, nei giorni scorsi abbiamo visto la sua quotazione scendere al di sotto dei 10.000 dollari. Si tratta comunque ancora oggi di un investimento interessante, soprattutto per quanto riguarda alcune particolari criptomonete, come ad esempio gli Ethereum.
Le quotazioni mostrano segni controversi nel corso delle giornate, a testimonianza del fatto che stiamo parlando di beni particolarmente volatili, con i quali quindi si ha un ampio margine di guadagno, che però difficilmente raggiungerà le quote dello scorso anno.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
Euro-Dollaro, il trend ribassista sembra segnare il passo: l’Euro riparte dopo le aperture della BCE
-
Forex, dollaro fragile in attesa delle decisioni della Fed: i possibili scenari
-
Segnali di trading Forex, come riconoscerli: i consigli utili
-
Forex, ecco come prevedere le direzioni del prezzo: strategie e fattori incidenti
-
Euro-Dollaro, ecco gli eventi della settimana che potrebbero incidere sul prezzo: spunti operativi