Qualche utente ha cominciato ad accorgersi della presenza in rete di un servizio che si fa chiamare Dubai Lifestyle App. Ma esattamente, di che cosa si tratta?
Il sito web ufficiale descrive un prodotto che permetterebbe di fare soldi a palate, e che consentirebbe a chiunque di raggiungere la tanto agognata indipendenza economica: per convincere gli utenti a provare Dubai Lifestyle App, infatti, si fa cenno a guadagni da 7.000 euro ottenibili in pochissimi giorni e per di più senza alcuna conoscenza tecnica. Insomma, questo servizio spalanca le porte su una realtà a dir poco eclatante, per non dire paradisiaca!
A parlare in questi termini è un tale di nome Giuseppe Pavoletti che si definisce amministratore delegato e fondatore di Dubai Lifestyle App. Peccato però che il nome sia fittizio, così come è falsa la foto che ritrae questo presunto milionario. Ecco quindi che ci risiamo: anche questo programma, così come tanti altri che abbiamo avuto modo di analizzare, altro non è che una semplice e colossale truffa!
E gli indizi che ce lo lasciano credere sono fondamentalmente gli stessi di sempre: anche Dubai Lifestyle App, così come è successo per molti altri servizi scam, fa uso di identità false, accenna a guadagni stratosferici, propone una strategia di trading davvero molto poco chiara e vende felicità e false speranze anche a quanti del trading non conoscono nemmeno l’abc.
Tra l’altro dietro questa piattaforma c’è una compagnia fantasma, di cui non c’è traccia su Internet e che pertanto non si sa nemmeno se esiste nella realtà. I 250 euro richiesti agli utenti per poter aprire un conto di trading, quindi, si sa già dove andranno a finire.
C’è un elemento che però potrebbe convincere il povero malcapitato utente a credere nella bontà di Dubai Lifestyle App: il sito, infatti, è solito far comparire un pop up che avverte l’utente del fatto che, nella sua zona, le licenze per accedere al programma si stanno per esaurire, e che quindi se non aprirà subito il suo conto potrebbe esser tagliato fuori da questa incredibile macchina sforna soldi. Peccato però che il messaggio sia puramente fuorviante, così come è astuto il metodo usato dal sito per invogliare l’iscrizione del navigatore: il sito infatti capta l’IP del Paese dal quale l’utente sta navigando e propone un pop up personalizzato per quella specifica area territoriale.
Indice dei Contenuti
About Post Author
Articoli Interessanti
-
ForexTB: sicurezza e professionalità al servizio dei trader
-
Trading online conto demo e bonus senza deposito: ecco i siti più affidabili
-
Fare trading con le Barrier IG, ecco cosa sono e come ottenere un rendimento interessante
-
Borsa in tempo reale, Ftse Mib, indici, notizie aggiornate, spread e agenda economica, giovedì 5 settembre 2019
-
Trading Online: quali sono i migliori broker?