bitcoin code

Bitcoin Code truffa: perché è meglio stargli alla larga

In rete sta circolando un sito, noto con il nome Bitcoin Code, che ruota attorno a un robot di trading ideato da un certo Steve McKay (che diventa Stefano Savarese per la versione italiana). Si tratta di un sito che si propone come una macchina sforna soldi: al centro di tutto vi sarebbe appunto questo reiterato software di trading automatico che a quanto si dice, permetterebbe di investire in Borsa senza alcun rischio, acquistando e rivendendo azioni di società anche molto note del calibro di Facebook.

Per darsi un’aria di autorevolezza, o comunque sia di credibilità, il sito propone le testimonianze di persone che grazie a questo sistema avrebbero guadagnato un sacco di soldi. Ci sono per esempio dei testimonial che in un video promo raccontano di aver guadagnato centinaia di migliaia di euro senza alcuno sforzo, ma non ci vuole certo un investigatore per capire che tutto quanto ciò, dal robot di trading automatico fino alle testimonianze, sia solo un’enorme bufala.

Lo stesso Steve McKay (ops, Stefano Savarese) che tanto viene riproposto all’interno del sito, e che come abbiamo detto, sarebbe l’artefice di tutto, non ispira molta fiducia. L’immagine utilizzata per raffigurare il personaggio, infatti, non è che un’immagine. Non è una foto autentica, ma solo un’immagine trovata in uno dei tanti siti della rete (in particolare, risulta sia stata scaricata dal portale 123rf.com).

Appurato allora che è tutto molto finto, cosa accade se un utente interessato decidesse comunque di completare la procedura di registrazione su Bitcoin Code? Molto semplicemente il neoiscritto verrebbe portato su una piattaforma di trading (o presunta tale) e invitato ad effettuare il suo primo deposito. Primo e ultimo deposito, visto e considerato che poi quei soldi non avranno certo vita facile! Non essendo un broker autorizzato, infatti, Bitcoin Code può fare dei soldi che riceve sotto forma di deposito tutto ciò che meglio crede.

Indice dei Contenuti

About Post Author

1 thought on “Bitcoin Code truffa: perché è meglio stargli alla larga

  1. Visto che questo cervello di programmi softwar ha montato un’ immagine, presa da qualche parte, non sua, per fare e farsi pubblicità, già questo può dirci parecchio sulla sua credibilità, serietà, competenza, onestà o meno di questo personaggio. Fatta questa premessa e preso visione di qualche recensione altamente professionale ed esperta, non mi rimane che concludere: trattasi di un venditore di fumo, di padelle scadenti, di chiacchiere, di fandonie, di inganni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *