truffa europroftrader

EuroProfTrader: software affidabile o truffa bella e buona?

EuroProfTrader è una truffa o è un software di cui ci si può fidare? E’ possibile diventare ricchi utilizzando questo programma, oppure le promesse che compaiono nel sito web dedicato sono da considerare alla stregua di parole al vento?

Come funziona EuroProfTrader

Nella gran parte dei casi, quando parliamo di metodi che promettono di far fare soldi ci troviamo dinanzi a realtà tutt’altro che affidabili. Aprendo il sito dedicato a EuroProfTrader ci imbattiamo in un certo Pietro Mazotta che comunica di aver sviluppato un software davvero ingegnoso e innovativo capace di operare in Borsa in maniera totalmente automatica sfruttando, neanche a dirlo le opzioni binarie.

Fin qui tutto ok, anche perché la rete è piena di sistemi che permettono di operare automaticamente con le opzioni binarie, e ce ne sono alcuni che funzionano anche piuttosto bene (si vedano per esempio i segnali di trading offerti dai broker più prestigiosi).

EuroProfTrader: truffa o valido metodo per fare soldi?

Ma cos’ha di diverso EuroProfTrader rispetto ai segnali di opzioni binarie offerti dai broker? Innanzitutto le promesse: in pratica il sito promette agli utenti di farli arricchire in modo facile e veloce, e questa, già di per sé, rappresenta una promessa che non andrebbe fatta se ci si vuol dare un minimo di serietà e credibilità dinanzi al pubblico. In genere, chi, nel trading online, promette guadagni facili e soldi a pioggia, non è una persona o comunque sia un sistema raccomandabile. Del resto, come si potrebbe mai credere a un programma che sul suo sito parla di un operaio che, in meno di un mese, è riuscito a guadagnare la bellezza di 9mila euro?

In ogni caso, per capire se EuroProfTrader funzioni oppure no, basta anche solo aprire il sito della versione italiana. A parte il fatto che le premesse a cui abbiamo fatto cenno sono tutt’altro che buone, un altro motivo per dubitarne dell’efficacia sta nel fatto che EuroProfTrader si erge come un software molto costoso (499 euro l’anno) che può però essere ottenuto gratuitamente se ci si iscrive subito (e neanche a dirlo, questo “subito” va avanti ormai da diversi mesi!).

Il portale è disseminato di testimonianze che affermano che sì, questo software funziona. Ma queste sono testimonianze che lasciano il tempo che trovano, perché non verificabili, non ancora riscontrate nella realtà e probabilmente ottenute pagando degli attori.

About Post Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *