Se sei pronto per investire ma non sai ancora da dove iniziare, ecco per te una lista dei tre migliori broker online in quanto ad accessibilità economica, versatilità della piattaforma e servizio clienti.
Indice dei Contenuti
Ally Invest
Emerso solo di recente nel mondo del brokeraggio, Ally Invest offre una gestione automatizzata del portafoglio e del forex trading. Non c’è un deposito minimo e le commissioni sugli scambi ammontano a €4,00. Per coloro che commerciano scambi più di 30 volte a trimestre, la piattaforma applica una commissione di €3,00.
Indifferentemente se utilizzi un PC o uno smartphone, il sito offre scambi veloci, ricezione di quotazioni e dati aggiornati 24 ore su 24, creazione della dashboard personale e disponibilità di una serie di strumenti trading diversificati a tua completa disposizione. La piattaforma Ally Invest non va scaricata: basta accedere e sei pronto per il trading.
Vanguard
Considerato uno dei migliori broker per investimenti a basso costo, Vanguard viene frequentemente utilizzato da pensionati o da investitori buy-and-hold. I suoi rapporti di spesa sui fondi indicizzati e sui fondi negoziati in borsa (ETF) sono alquanto inferiori alla media nazionale, quindi è il broker go-to per gli investitori a lungo termine.
I pensionati trovano molte risorse interessanti nella piattaforma: è presente un elenco di varie opzioni di investimento sicure, le quali promettono una crescita a lungo termine. Vengono forniti anche utili suggerimenti su cosa dovrebbe avere la priorità se sei appena agli inizi.
Se hai dei soldi da investire, puoi risparmiare scegliendo Vanguard. Per gli account con almeno €40.000, le negoziazioni costano solo €6 indipendentemente da quanto siano grandi. Quando l’account raggiunge €400.000, le negoziazioni costano solo €1,50. Quando l’account supera un milione di dollari, molte operazioni diventano gratuite.
Motif
Se vuoi investire in ETF, allora la piattaforma Motif Investing è quella che fa per te. Ma non tratta solo ETF: si può investire in IPO e si possono acquistare tramite il sito quote frazionarie di azioni. Gli abbonamenti mensili vanno da €4,95 a €19,95 al mese e costa €4,95 per azione e €9,95 per motif.
Cosa sono i motifs? Essenzialmente categorie tematiche su cui investire, come l’assistenza sanitaria, i green investing o le IPO recenti. Se sei interessato ma non sei ancora pronto a impegnarti, Motif offre una prova gratuita di un mese. Al momento, non c’è un minimo di account, ma se vuoi investire in un motif richiedono almeno un deposito di €300 per iniziare.
A differenza di Vanguard, Motif ha una piattaforma molto più performante. La sua app mobile, ad esempio, consente agli utenti di tracciare e confrontare i motif, esaminare i motif aggiunti di recente e offre un feed di notizie specifico creato per ciascun investitore.
Una delle cose migliori di Motif è che consente agli investitori di negoziare incrementi di dollari o euro (noti anche come quote frazionate). Quindi, se hai un po’ di soldi che vorresti investire, ma non ne hai abbastanza per comprare una quota intera di un’azienda, puoi investire soltanto ciò che possiedi.
About Post Author
Articoli Interessanti
-
ForexTB: sicurezza e professionalità al servizio dei trader
-
Trading online conto demo e bonus senza deposito: ecco i siti più affidabili
-
Fare trading con le Barrier IG, ecco cosa sono e come ottenere un rendimento interessante
-
Borsa in tempo reale, Ftse Mib, indici, notizie aggiornate, spread e agenda economica, giovedì 5 settembre 2019
-
Trading Online: quali sono i migliori broker?